Non un esordio stagionale indimenticabile dal punto di vista del risultato, ma Tommaso Sala aveva bisogno di riassaporare le sensazioni dell’agonismo mentre i suoi sci solcano le piste innevate. E domenica, a Levi, nel primo slalom speciale della stagione di Coppa del mondo 2025/26, queste sono arrivate.
L’atleta di Casatenovo, 30 anni, rientrava dopo il grave infortunio al ginocchio che lo ha tenuto fermo a lungo. Con il pettorale 26 a causa della lunga inattività, Sala ha chiuso la prima manche mancano la qualificazione alla seconda, 37° al traguardo.
«Dovevo rompere il ghiaccio e sono contento – ha raccontato ai microfoni della Rai – Sto bene e posso giocarmi una stagione molto lunga. Il recupero è andato bene e mi sento in costante crescita. Non vedo l’ora di riprovare». L’opportunità arriverà subito nel prossimo weekend con lo slalom di Gurgl, in Austria.
A Levi la vittoria è andata al brasiliano Lucas Braathen Pineiro davanti a Clement Noel ed Eduard Hallberg.





















