Sul parquet di Cernusco è andata in scena la decima giornata del campionato di basket maschile di Serie C. Il turno infrasettimanale metteva di fronte due compagini che stavano nella parte bassa della classifica per cui le motivazioni e la voglia di portare a casa il risultato erano alle stelle. Ad avere la meglio è stata la Carpe Diem Calolzio che è riuscita a sfatare il tabù trasferta sconfiggendo i padroni di casa della Libertas con il punteggio finale di 71-65.
L’andamento del match
La partita non ha mai trovato un reale padrone, perché tutte le fasi del match sono state equilibrate. I milanesi, sfruttando le loro doti atletiche, hanno messo la partita sulla corsa, ritmo alto per tutti i 40 minuti con rapide transizioni; a difesa schierata invece, quando c’era da contenere e provare poi ad impostare, hanno faticato di più. Calolzio dal canto suo è stata brava a limitare gli avversari con un gioco più ragionato e con una maggior precisione al tiro. Nei primi due quarti ci sono stati dei tentativi di allungo da parte di entrambe le squadre, ma gli avversari sono sempre rientrati. I minibreak più importanti sono stati uno per parte:, a metà del terzo quarto Cernusco ha piazzato un 9-0 che ha rischiato di tagliare le gambe a Calolzio, che però ha saputo rispondere con un 8-0 che ha riportato il risultato sul 56-56i. Da quel momento la partita è divent6ata punto a punto, con i lecchesi abili dalla lunetta a sfruttare i tiri liberi.
«Importante primo successo in trasferta»
«I due punti conquistati in trasferta sono importanti per diversi motivi: prima di tutto siamo tornati alla vittoria dopo due sconfitte consecutive, anche se una delle due partite era stata molto ben giocata, a Gussago – spiega Ivano Perego, coach di Calolzio, che continua: «Siamo riusciti a smuovere ancora la classifica mettendo fieno in cascina per il prosieguo del campionato, abbiamo ottenuto il primo successo fuori dal PalaRavasio riscattando la prova negativa di sabato contro Casalasco e soprattutto troviamo una grande iniezione di fiducia in vista delle prossime gare».
A livello individuale brilla Edoardo Arnaboldi con 19 punti, Stefano Radaelli ne firma 13.

















