Folgore Caratese – Calcio Lecco: 2 – 3 (Barzotti 8° p.t., Cardinio 24° p.t., Pinelli 25° p.t., Cardinio 5° s,t, Romano 38° s.t.)
Folgore Caratese: Sala; Bosisio, Cossa, Crippa, Concina, Sorrentino, Sciannamea (Bance 1° s.t.), Rota (Pisani 27° s.t.), Pinelli, Barzotti, Raiola Cesana 40° s.t.). A disposizione: Lai, Calò, Zorloni, Pisani, Guglielmetti, Marrone, Bance, Cesana. All: Sala.
Calcio Lecco 1912 (3-5-2): De Toni; Malvestiti, Gritti Bergamini (1° s.t.), Giardini, Vaglio; Romano, Di Ceglie, Aldegani, Ripamonti; Cardinio (Locatelli 26° s.t.), Rigamonti (Galli 36° s.t.). A disposizione: Ghislanzoni, Bergamini, Colombo, Scaglia, Galli, Sanvito, Locatelli. All: Giuseppe Butti.
Arbitro: Cosimo Cataldo di Bergamo Assistenti Filippo Ardesi Antonio Catamo di Saronno
Ammonitit: Ripamonti 21° p.t., Aldegani 30° p.t., Rota 9° s.t., Bosisio 32° s.t., Crippa 47° s.t.
Note: serata calda, terreno in buone condizioni, spettatori 150 circa. Angoli 6 – 7
Carate: Blucelesti in campo con una formazioni completamente rinnovata rispetto alla prima di campionato. Sulla linea difensiva Vaglio, Gritti e Malvestiti. A metà campo Vaglio, Aldeegani, Di Ceglie, Ripamonti e Romano. In avanti Rigamonti e Cardinio.
All'8° prima azione della Caratese con Barzotto che scende sulla destra entra in area va sul fondo e fa partire un rasoterra che passa tra portiere e palo, grossa papera di di De Toni.
All'11° angolo per i padroni di casa interviene Sorrentino di testa De Toni in due tempi per poco non combina ancora un pasticcio.
Al 24° lampo del Lecco, Di Ceglie ruba palla a Pinelli al limite della propria area parte in contropiede e si fa tutto il campo arriva al limite dell'area avversaria e con un passaggio illuminante che taglia la difesa avversaria serve Cardinio che da posizione defilata insacca
Non passa un minuto che De Toni ne fa un'altra. Pinelli entra in area sempre sulla destra arriva sul fondo tira debolmente ed infila ancora De Toni con un gol fotocopia del primo.
Dal 30° Butti cerca di correre ai ripari spostando Romano sulla destra e Giardini sulla sinistra. Al 33° è il Lecco che si fa vivo in avanti con un tiro velleitario di Aldegani dai 25 metri finito abbondantemente fuori. Al 40° ancora Caratese pericolosa con Pinelli che in tuffo sbaglia la deviazione di testa ad un metro dalla porta. Al 45° Cardinio egoista cerca la conclusione da fuori area mentre poteva servire a sinistra Rigamonti
Nel secondo tempo dopo appena 50" Cardinio tenta una doppia conclusione dal dischetto dal rigore, la seconda da terra ma Sala para. Butti nell'intervallo toglie Gritti per Bergamini che va a sinistra mentre al centro si posiziona Malvestiti.
Al 5° lampo di Cardinio che dai 20 metri lascia partire un sinistro insidioso che beffa Sala non esente da colpe.
Al 15° Raiola calcia una punizione dall'angolo sinistro dell'area ne esce un missile che va a sfiorare l'incrocio dei pali della porta difesa da De Toni. Al 23° angolo per il Lecco batte Aldegani palla sulla testa di Rigamonti che manda fuori di poco.
Al 32° Aldegani, protagonista sulla fascia destra, salta Bosisio che lo stende e si becca il giallo. Un minuto dop è Vaglio a cercare la conclusione dai 25 metri ne scaturisce un angolo per il Lecco.
Al 36° Locatelli tenta il numero dai 25 metri da posizione defilata scaglia un destro che per poco va ad insaccarsi sotto la traversa Sala devia in angolo. Sulla battuta palla in mezzo la palla arriva a Romano che on il destro si aggiusta la palla sul sinistro e infila Sala alla sua sinistra.
Al 43° oncomprensione difensiva dei Blucelesti causata da De Toni per poco non ne approfitta la Caratese. Al 45° Barzotti rtira destro De Toni para. L'ultima zione è della Caratese con colpo di testa in area di Crippa che finisce alto.
La partita finisce con la vittoria del Lecco e qualificazione
