
Ultimo giorno di calciomercato in Italia. Alle ore 20 si chiuderanno le porte dello “Sheraton” di Milano e la finestra invernale destinata ai trasferimenti dei calciatori professionisti: il diesse Domenico Fracchiolla ha l’obiettivo primario di riuscire a portare a casa un centravanti con una struttura fisica importante. Non può bastare l’ingresso di Joanathan Italeng per far dormire sonni tranquilli nonostante la roboante vittoria conquistata con la corazzata Triestina, che ha messo la squadra di mister Luciano De Paola al riparo da brutte sorprese nell’immediato. Nonostante il budget ridotto a zero, sommato all’operazione giovani iniziata con gli addii di Ferdinando Mastroianni prima e Simone Iocolano poi, l’aria che tira dalle parti del “Rigamonti-Ceppi” lascia che qualcosa si farà: l’acquisto in prestito di un under messosi già in mostra altrove durante la prima metà del campionato; questo è il profilo inseguito dal dirigente bluceleste, vista l’impossibilità d’investire delle (moderate) risorse per arrivare a un attaccante esperto. E, se dovesse presentarsi l’occasione giusta, potrebbe essere messa una pezza anche alla problematica rappresentata dall’infortunio muscolare di Eyob Zambataro. I nomi? Visto il gioco a incastri necessario da completare, al momento è stato steso messo un coperchio sul pentolone delle trattative in entrata.
Le cessioni
E proprio gli stop dell’esterno di scuola Atalanta e dello sfortunato Giorgio Galli (stagione finita) hanno bloccato le cessioni di Filippo Lora, messosi in luce con FeralpiSalò e Triestina, e di Ermes Purro: dal Lario è partito Leonardo Bia, subito in gol con il Crema (Serie D), mentre Khadim Ndiaye ha fatto rientro a Zingonia per poi andare altrove, probabilmente in Bulgaria. Da segnalare anche il passaggio di Nicolò Repetto, centrocampista classe 2003 in forza alla Primavera, alla Folgore Caratese (Serie D).
