
Si apre alla grande il 2022 dell’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco. Le biancorosse superano senza problemi l’insidioso esame Walliance Ata Trento, compagine sesta in classifica con 18 punti, e confermano al seconda piazza a un solo punto di distanza dalla capolista Cbl Costa Volpino, che può godere di un turno in più disputato durante la fase peggiore della quarta ondata di Covid-19. La squadra guidata da coach Gianfranco Milano ha guidato la partita dal primo all’ultimo scambio del “Bione”, vincendo agevolmente primo e secondo set, mentre il terzo è stato temporalmente un po’ più lungo per una maggiore fallosità in battuta (9 punti “gratis”), ma in ogni caso la netta supremazia non è mai stata realmente messa in dubbio. Premio MVPicco per Ilaria Garzaro, che ha giganteggiato soprattutto all’interno del terzo e decisivo set, chiudendo con il bottino di 9 punti. Top scorer, invece, Sonia Ratti con i suoi 13 punti; in doppia cifra anche capitan Serena Zingaro (10).
«Avevamo molto timore per questa ripartenza dopo settimane di stop – ha spiegato coach Gianfranco Milano al termine della partita -. La partita è iniziata con molta tensione, ma per fortuna si è messa subito sui binari corretti, difatti con la nostra battuta siamo riusciti a impensierire la loro difesa. Questo ci ha sicuramente spianato la strada sia nel primo che nel secondo set. Il terzo set è stato molto più equilibrato, con le ragazze forse più rilassate e ci siamo trovati a giocare punto a punto, ma nel finale abbiamo trovato il giusto ritmo e abbiamo portato a casa il risultato. Un bel 3-0, meritato, per far partire al meglio l’anno. Sabato prossimo ci aspetta la sfida in trasferta a Crema con una squadra a ridosso della retrocessione e, quindi, molto pericolosa. Ci prepareremo al meglio per affrontarla».
AcciaiTubi Picco Lecco 3-0 Walliance Ata Trento
Parziali: 25-16; 25-11; 25-19.
Acciaitubi Picco Lecco: Rimoldi 2, Lancini 7, Ratti 13, Marsengo 8, Garzaro 9, Zingaro 10, Rocca (L). Ne: Bracchi, Rettani, Vittani, Perego. All. Gianfranco Milano.
Walliance Ata Trento: Bertoldi 1, Granieri 3, Gitti 7, Venturato 2, Baccolo 8, Orlandini 7, Guerzoni, Blasi, Eccel (L). Ne: Gitti, Carosini, Vesci, Camazzola (L). All: Marco Mongera.
Durata set: 22’, 20’, 24’. Totale: 1h06’.
