
Il Lecco continua la sua corsa e aggancia il quinto posto in classifica. Al Rigamonti Ceppi battuto il Fiorenzuola degli ex (Tabbiani in panchina, Mastroianni, Guglieri). Prima conclusione di Giudici al 1′ col sinistro, alto. Al 5′ brutta palla persa da Marzorati che si fa aggirare da Mamona, il 30 ospite entra in area e calcia da ottima posizione di sinistro ma molto male, palla lenta che si spegne a lato. Pasticcio della difesa del Lecco al 9′, cross di Dimarco dalla trequarti a sinistra, Mastroianni (perso di vista dai centrali) prova la conclusione, ribattuta della difesa su cui Stronati trova il tap-in vincente quasi dal limite dell’area.
Il pareggio del Lecco al 20′: punizione forte di Giudici su cui Battaiola è insicuro e respinge come può, trovando però pronto a calciare in rete il solito, implacabile Ganz. Quinto gol nelle ultime quattro partite. Ancora pericolo creato da punizione alla mezz’ora, battuta centrale di Giudici su cui Battaiola smanaccia in angolo. Grande ripartenza del Lecco al 35′ con Giudici che porta palla per 70 metri e crossa per Ganz che buca ancora la rete, ma il gol viene annullato per fuorigioco. Il Lecco cresce, al 40′ magia di Buso che riceve lo splendido cambio gioco di Kraja e da sinistra entra in area, salta secco Fracassini e con l’interno destro insacca sotto l’incrocio sul palo lungo.
Ripresa: il ritmo va calando
Cambi da entrambe le parti: De Paola richiama Enrici e inserisce Capoferri a sinistra per cercare di contrastare lo scatenato Mamona. Comincia bene il Fiorenzuola: da punizione Fiorini scodella sulla sinistra, Ferri è libero di mettere in mezzo, nessuno arriva sul pallone ma sul rimpallo Mamona calcia con troppa libertà, trovando per fortuna un muro di maglie blucelesti. I ritmi calano, la partita si imbruttisce: Mastroianni prova una difficile rovesciata al limite dell’area piccola in mischia, palla fuori.
Al 68′ grande occasione per il Fiorenzuola: Dimarco da sinistra crossa, intervento di Stronati di testa con Pissardo che ha uno straordinario colpo di reni. Dall’angolo Mastroianni va a staccare di testa, abbondantemente a lato. Pronta reazione del Lecco con Giudici che da destra entra in area e calcia bene in diagonale, fuori di un nulla. Il Lecco la chiude all’88’ con un’azione imbastita interamente da giocatori entrati dalla panchina: Lora batte la punizione, Nesta lavora bene sulla destra e serve Petrovic che va via a un avversario e dal fondo mette dentro un buon pallone; sulla ribattuta è lesto Lora che di prima intenzione con l’interno destro trova il rasoterra vincente. Finisce 3-1, il Lecco targato De Paola mette in cascina la quinta vittoria in dieci partite.
Calcio Lecco 3-1 Fiorenzuola (2-1)
Marcatori: Stronati al 10′ p.t.; Ganz (L) al 21′ p.t., Buso (L) al 41′ p.t.; Lora (L) al 44′ s.t.
Lecco (4-4-2): Pissardo; Celjak, Marzorati, Battistini, Enrici (dal 1′ s.t. Capoferri); Giudici (dal 39′ s.t. Nesta), Kraja (dal 28′ s.t. Lora), Masini, Buso (dall’11’ s.t. Vasic); Nepi, Ganz (dal 39′ s.t. Petrovic) (Libertazzi, Ciancio, Lakti, Merli Sala, Paltrinieri, Sberna, Italeng). All. De Paola.
Fiorenzuola (4-3-3): Battaiola; Fracassini (dal 1′ s.t. Danovaro), Ferri, Varoli, Di Marco; Piccinini (dal 19′ s.t. Currarino; dal 28′ s.t. Arrondini), Fiorini (dal 19′ s.t. Nelli), Stronati; Mamona, Mastroianni, Sartore (dal 1′ s.t. Zunno) (Burigana, Potop, Bruschi, Oneto, Giani, Cavalli, Guglieri). All. Tabbiani.
Note: spettatori 723; ammoniti Buso, Giudici, Marzorati, Nelli. Angoli 8-4.
Arbitro: Mastrodomenico di Matera; ass. Giuseppe Luca Lisi di Firenze, Carmine De Vito di Napoli; IV uomo: Mucciniato di Pordenone.









































































































































