Non c’è il tempo per riposare veramente. La Calcio Lecco 1912 torna subito in campo e riceve la Giana Erminio. Quella compagine che pochi mesi fa contattò mister Luciano De Paola per affidargli la panchina dopo l’esonero di mister Brevi, salvo ricevere un “no“ come risposta e puntare su mister Contini; quel Contini dal quale proprio De Paola ereditò la panchina della Pergolettese poco più di un anno fa. Incroci che riportano ai giorni nostri: i blucelesti, reduci da un gran periodo di risultati, ma i milanesi rappresentano la seconda forza difensiva del girone; bisogna guardare oltre la classifica deficitaria, considerando che lontano dal “Città di Gorgonzola” i biancazzurri sono imbattuti da ben quattro partite (1 vittoria, 3 pareggi) e hanno conquistato almeno un punto in 6 occasioni su 13. Occhio ai contropiedisti Tremolada, D’Ausilio e Corti, che possono creare qualche noia dalle parti di Pissardo. Tutti dettagli dei quali proprio mister Luciano De Paola ha parlato alla vigilia dell’impegno, il penultimo di questo tour di force di gennaio e febbraio.
Verso Lecco-Giana Erminio: le parole di mister Luciano De Paola
Mister, trovate la seconda miglior difesa del campionato:
«Nel girone di ritorno non ci sono partite facili, guardate la Pro Sesto. Quelle squadre fanno più punti di quelle che stanno davanti. Noi abbiamo avuto poco tempo per lavorarci, metteremo in campo le stesse cose viste con il Mantova».
Alla Giana piace difendersi e ripartire:
«Ho cinquant’anni di calcio sulle spalle, ho vinto tanti campionati e avere una difesa forte ti porta a fare stagioni importanti. Davanti hanno gente con una gamba importante, sicuramente Contini sfrutta le abilità della sua squadra. Noi dovremo essere corti e compatti, come sempre».
Sui singoli:
«Morosini sta bene, verrà in panchina e ci darà una mano, il suo momento verrà. Davanti penso di cambiare poco, Lora è squalificato ed entrerà Kraja. Sto cercando di capire se Battistini sta bene: se così sarà, spazio a lui e Merli Sala, in caso contrario giocherà Marzorati».
La squadra ha dei margini di miglioramento?
«Tutte ce l’hanno, a maggior ragione se lavori con i giovani. Loro possono sempre migliorare, soprattutto se stanno sul pezzo; ho la fortuna di avere un grande gruppo, i ragazzi chiedono dove sbagliano su quello che fanno. L’importante è che abbiano la voglia di migliorarsi, in tanti si sentono arrivati dopo un solo campionato di Lega Pro. Il miglioramento può essere del 50%».
Si va verso una partita tirata?
«Sicuramente sarà una partita difficile, ne ho già parlato con i collaboratori e i vecchi della squadra. Loro non vogliono retrocedere e devono fare punti, magari verranno qua a mettere il pullman davanti alla porta. Se concedi campo rischi di perdere».
Hai un compito più difficile rispetto a tre mesi fa?
«Sicuramente no, quando subentri è difficile entrare nella mente della squadra. Ora l’appetito vien mangiando, mantenere questo tipo di mentalità è una cosa importante. Dopo i gol presi a Padova sono tremati i vetri della sede per quello che gli ho detto e loro hanno dato una risposta importante. Io non mollo mai e loro devono fare altrettanto: i risultati stanno arrivando, stiamo facendo delle cose che non erano preventivabili. Cattiveria e voglia di migliorarsi non devono mai mancare».
Su Giudici e Lakti:
«Luca è rimasto in sala massaggi con Ganz perché è giusto che questi giocatori abbiano più tempo per recuperare; ha un problema alla caviglia, vediamo se sarà in grado di giocare. Su Erald sfondi una porta aperta: ne parlavo con Malgrati, mi fa stare male questa situazione perché lui è sempre sul pezzo e non molla mai, ha una cattiveria incredibile e mi rivedo molto in lui. Dovrebbe avere sicuramente più spazio, con i ragazzi parliamo sempre e a lui abbiamo detto id non deprimersi. In allenamento ci sono dieci occhi che guardano, non solo i miei due: in questo momento lui e Nesta sono penalizzati, ma li teniamo sempre sulla corda».
Verso Lecco-Giana Erminio: i convocati mister Luciano De Paola
Assente lo squalificato Filippo Lora, oltre ai lungodegenti Eyob Zambataro, Mattia Tordini, Giorgio Galli, Antonio Reda e a Luca Giudici, che ha accusato una distorsione durante la gara con il Mantova. Forfait anche per Erald Lakti, che non potrà essere della partita diversamente da quanto detto in precedenza da mister De Paola: in quel ruolo le alternative sono Tommaso Morosini, a secco di minuti da vario tempo, e il capitano della Primavera Stefano Sberna.
