Seguici

Calcio

Pagelle | Il Lecco entra tardi in campo, l’Albinoleffe è già scappato. Ma manca un rigore clamoroso. Gusu è il migliore

L’esterno destro di casa si conferma un ottimo prospetto: grande prova in entrambe le fasi, meritato il gol. Morosini: una rete per un finale da stella?

Gusu timbra il raddoppio BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 6: il campo è sicuramente più lento rispetto a quello del “Rigamonti-Ceppi”, ma i blucelesti impiegano sessanta minuti per prendere le misure. L’abbozzo di rimonta viene ucciso anche da un rigore solare non assegnato a Ganz.

Pissardo 6: nessuna colpa, nè sul gol di Poletti, nè su quello di Gusu. Fa quello che deve con l’ordinaria amministrazione.

Celjak 6,5: nei novanta minuti è tra i migliori per continuità e incisività. Doppia fase preziosa.

Merli Sala 6: si prende cura di Cori. E il loro duello è sempre un bel vedere.

Battistini 5,5: la carambola con Poletti è anche un bel colpo di sfortuna, ma purtroppo incide un solco nella storia della partita. Prima e dopo si fa valere.

(dal 30′ st Sparandeo 6: dentro come centrale nel momento in cui l’Albinoleffe si tira indietro).

Enrici 6: nel complesso una prestazione positiva. In un’occasione Gusu lo salta di netto e quasi arriva il terzo gol.

Giudici 5,5: terzo giro a vuoto per l’esterno, che anche nella Bergamasca non riesce a incidere a dovere su entrambe le fasce.

(dal 1′ st Vasic 6: impiega un po’ a ingranare, ma negli ultimi venti minuti crea tante noie alla squadra di casa).

Lora 6: fasce e punte non sono in grande giornata, motivo per il quale fa fatica a trovare sbocchi. In fase di contenimento se la cava bene.

(dall’8′ st Morosini 6,5: inizialmente fatica a entrare in partita, poi le squadre si allungano e aumenta il suo raggio d’azione. Gran perla da fermo).

Masini 6,5: nel complesso è, con tutta probabilità, il migliore della squadra. Nel finale lo trovi un po’ dappertutto.

Buso 5: non un gran pomeriggio, poi perde la marcatura di Gusu in occasione del batti e ribatti che porta al raddoppio.

(dall’8′ st Nesta 6: buon ingresso, con incisività e aggressività).

Ganz 5,5: gira un po’ a vuoto per tutti i novanta minuti. Due occasioni: sulla prima salva la difesa, sulla seconda viene steso da Saltarelli ma Rinaldi lo ammonisce per una simulazione che non c’è.

Petrovic 5,5: un tiro da fuori, fuori di poco; una bella fuga senza costrutto. Fine delle trasmissioni.

(dal 21′ st Nepi 5,5: migliora il rendimento del reparto offensivo dal punto di vista dell’intensità, ma cestina una chance clamorosa).

All. De Paola 5,5: per la seconda trasferta di fila, il Lecco impegna una vita ad acquisire la giusta intensità. I cambi cambiano solo parzialmente l’equilibrio.

Albinoleffe 6,5: Pagno 6; Riva 6,5 (dal 38′ s.t J. Gelli sv), Saltarelli 5,5, Milesi 6; Gusu 7 (dal 27′ s.t. Tommaselli 5,5), Gelli F. 6, Nichetti 6, Giorgione 6 (dal 45′ s.t. Piccoli sv), Poletti 6,5; Galeandro 6,5 (dal 27′ s.t. Ravasio 6), Cori 5,5. All. Marcolini 6,5.

Arbitro sig. Rinaldi di Bassano del Grappa 4: dopo Fiorenzuola, un’altra direzione che danneggia il Lecco. La gestione della gara inadeguata, la simulazione di Ganz è un’invenzione bella e buona.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio