Seguici

Motori

Abs Sport, è trionfo al rally Vigneti Monferrini con Re e Florean

La scuderia centra il successo assoluto nel rally piemontese con il giovane Alex Re e Florean al debutto con i colori del team oggionese. Per l’Abs Sport è il quinto successo assoluto nei rally, prima nel Monferrini anche nella Coppa Scuderia

 Alessandro Re e Fulvio Florean
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Vola la Scuderia Abs Sport. Dopo cinque anni la Scuderia oggionese torna a centrare una vittoria assoluta nei rally, grazie alla splendida cavalcata di Alessandro Re e Fulvio Florean nel 5° rally nazionale Vigneti Monferrini. L’ultimo successo assoluto risale al 2017 con Marco Paccagnella e Beniamino Bianco – attuali segretario e presidente della Scuderia – alla Ronde Città dei Mille. E proprio un emozionato presidente Bianco ai piedi del podio del Rally Vigneti Monferrini ha ritirato la Coppa di Scuderia prima classificata. Miglior esordio non poteva dunque esserci per l’equipaggio Re junior e Florean con i colori Abs Sport, dominatori del rally piemontese con la Volkswagen Polo in versione R5 del team HK Racing.

Il driver varesino ha preceduto di 11″6 il locale Jacopo Araldo (Skoda Fabia R5) al temine delle nove prove ricavate tra i vigneti dell’Astigiano. Speciali impegnative, come testimoniano le numerose uscite di strada anche fra i protagonisti assoluti. Tutto questo non ha fermato la marcia di Re e Florean costantemente al comando e vincitori di 8 prove speciali vinte su 9, una andata allo svizzero Burri fermatosi poi per un’uscita di strada. La gara astigiana è stata programmata soprattutto come test per le gomme e l’assetto della nuova Polo in previsione dei prossimi impegni nell’Irc. E se è vero che il buon giorno si vede dal mattino…

Ecco le parole di Alessandro Re nel dopo gara: «Siamo felici, tutto è andato come speravano andasse. Questa gara era solo un test, ma l’abbiamo affrontata come se fosse una prova di campionato. Poi abbiamo cercato di mantenere il nostro passo, anche per avere le risposte che cercavamo. Il percorso si è rivelato molto difficile e scivoloso, non c’era spazio per abbassare la concentrazione. Ringrazio mio papà (Felice, noto rallista ancora in attività, ndr) per i consigli che mi ha dato, il team HK per l’ottima vettura messaci a disposizione e poi la Scuderia Abs Sport per il supporto. Ora ci prepariamo per partecipare a inizio aprile al Trofeo Maremma, prima prova del Campionato IRC Cup, uno degli obiettivi di questa stagione”.

Re e Florean in azione nel rally piemontese

Cinque successi assoluti

Emozionato e soddisfatto anche il presidente Bianco, che da un po’ di tempo stava lavorando per portare Alex Re in Scuderia. Salgono così a 5 i successi assoluti per l’Abs Sport: 4 vittorie conquistate dal lecchese Paccagnella con a fianco in 3 occasioni il presidente Bianco, e ora il pokerissimo con il figlio d’arte Alessandro Re.

In Toscana, nel Rally Val d’Orcia valido per il tricolore Terra, era presente un altro equipaggio di spicco, composto da Massimo Pedretti “Pedro” e Roberto Mometti”, reduci da un bel terzo posto assoluto al Rally del Benacus. In questa occasione però le cose sono andate diversamente, con un ritiro per uscita nella seconda prova con danni alla sospensione della Volkswagen Polo R5, anch’essa del team HK Racing.

Nel weekend il Camunia Rally

Non c’è sosta per la Scuderia oggionese diretta sui campi di gara dal diesse Ivano Tagliabue, al via in forze anche il prossimo weekend all’8° Camunia Rally, in Valle Camonica, classico appuntamento bresciano quest’anno valido anche per il Trofeo Pirelli. Saranno ben 7 gli equipaggi Abs Sport alla partenza, con il rientro dopo quasi tre anni di inattività del driver di Barni Ivo Muzio, affiancato dalla figlia Susy sulla Skoda Fabia R5 del team Hk Racing. In gara anche il figlio Alessandro Muzio con il giovane canzese Bruno Rotondaro (campioni 2021 nella Coppa Italia Rally Seconda zona classe rsd 1.5), ora sulla Subaru Impreza del team GMA Racing. Altra pilota da tenere d’occhio è l’erbese Luca Sassi con Maurizo Manghera alle note sulla rinnovata Fiat Punto S.1600 curata dal team Elco Racing. Sempre con il team di Ponte Lambro saranno al via anche il canturino Nicolò Farina e Matteo Cairoli sulla Peugeot 106 S16 di classe N2. Non manca neppure la famiglia Rossini con il dottore da corsa Valerio in gara con la moglie Manola Ciceri sulla Citroen Saxo N2, mentre il figlio Marco Rossini sarà al via con la Peugeot 106 S16 di classe A6, con a fianco l’esperto navigatore Matteo Sala, entrambe le vetture gestite dal team Saldarini. Infine nella classe N2 con la Peugeot 106 S16 della Asso Motori saranno al via il canzese Fausto Panizzoli con il giovane comasco Massimo Confalonieri. Il rally bresciano è in programma sabato 26 e domenica 27 marzo con partenza e arrivo a Breno.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Motori