Seguici

Calcio

L’ago della bilancia

Il Lecco, battendo il Trento, si è qualificato ai play off con largo anticipo e ora si può concentrare sul mantenimento di un posto al sole. Il Südtirol avrà la gran parte della pressione addosso

Il Lecco stretto in un abbraccio BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

I play off sono in tasca. E dirlo con quattro giornate ancora da disputare fa un certo effetto, perché non bisogna mai dimenticarsi da dove si arriva. Autunno folle, cambio di guida tecnica, dirigenza a rischio, concreto serio di smobilitazione durante il mercato di gennaio, l’arrivo di tanti giovani e la partenza di Simone Iocolano. Poi è arrivata Lecco-Triestina e si è portata via tutto lo sporco che galleggiava a pelo d’acqua. I blucelesti, l’abbiamo già detto in precedenza, sono una vera e propria cooperativa del gol: come ricostruito da Lanfredo Birelli, sono ben 17 i giocatori ad aver trovato la via della rete durante la stagione in corso: nel girone “A” nessuno ha saputo far meglio e solo il Seregno sta al passo, ma anche su scala nazionale il rendimento è da vertice della speciale classifica, inferiore solamente a quello di Avellino (19), Siena e Acr Messina (18). Cosa risaputa, lo scettro dei bomber italiani “pro” è detenuto da Simone Andrea Ganz con i suoi 12 gol nel 2022, condiviso con l’ottimo Matteo Brunori del Palermo.

7 vittorie di fila in casa

E sempre per il capitolo traguardi storici merita una citazione la splendida serie di vittorie interne consecutive messa a segno sotto la guida di mister Luciano De Paola: i blucelesti da quel 29 gennaio (2-0 agli alabardati) hanno saputo conquistare solo i tre punti tra le mura amiche del “Rigamonti-Ceppi”, vero e proprio booster in termini di punti conquistati. Con il Trento è arrivata la settima vittoria casalinga di fila, cosa che in una singola stagione non succedeva da oltre 50 anni (stagione 1970/’71). Sempre considerando una singola stagione, il record è di 10 vittorie (1923/’24): visto che si disputeranno i play off, la possibilità di agganciare la vetta è ben nitida di fronte al naso delle Aquile, che su quel manto verde incroceranno ancora Piacenza e Seregno. Il rendimento interno è complessivamente da terzo posto (36 punti), inferiore solo a quello delle corazzate Padova e Südtirol (45).

L’ago della bilancia

Südtirol che in casa è una macchina quasi perfetta con i suoi 24 gol fatti e i soli 2 subiti, che hanno fruttato 14 vittorie e 3 pareggi. E sabato pomeriggio al “Druso” atterreranno proprio le aquile blucelesti, che nelle ultime 5 uscite esterne non hanno brillato (4 punti) e sono reduci da due ko di fila, ma in un periodo più ampio (10 partite) di punti ne hanno messi insieme 13 come Renate e Pro Patria, un totale da quinto posto nella speciale graduatoria. Con il Padova di scena sul difficile, ma non impossibile, campo della Pro Vercelli (26 punti interni su 52 totali), diretta concorrente per un posto al sole nella griglia play off, ecco che la sfida tra i bolzanini e il Lecco può diventare l’ago della bilancia di questo campionato. E la pressione sarà tutta, o quasi, sui padroni di casa.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio