Tre prove con vento da Nord, il Tivano, hanno dato il via alla edizione numero 39 del Campionato Invernale Interlaghi di vela €“ Trofeo Credito Valtellinese, nel Golfo di Lecco, organizzato dalla locale Canottieri. Dopo il nulla di fatto di venerdì pomeriggio questa volta, in acqua sin dal primo mattino, i 74 partecipanti alla regata, suddivisi in sei classi, hanno potuto regatare con vento non impetuoso ma costante, attorno ai 5/6 nodi.
E non sono mancate le sorprese e la sana €œbattaglia€ in acqua per mettere la prua davanti a tutti. Cominciamo dalla classe più numerosa, la J24, che nel Golfo di Lecco disputa l’ultima tappa del Trofeo Nazionale (il leader è €œJamaica€ di Pietro Diamanti del Circolo nautico Marina di Carrara). Ebbene in testa dopo tre prove c’è un regolare €œJoc€ di Fabio Apollonio (Società Triestina Vela Trieste) con due secondi e un primo posto.
C’era molta attesa anche nella classe Fun che disputa la €œChampions Cup€ con molti nomi illustri della vela. Con due successi e un nono posto guida la flotta il €œFunking€ di Lorenzo Carloia (Cv Castiglionese- Castiglione del Lago €“ Perugia) con un solo punto di vantaggio su €œDulcis in fundo€ di Marco Redaelli (Cv Bellano) presidente di classe e €œSillage€ di Romano Dolciami (Lni Trasimeno-Pg). Nei Platu 25 €œBambolina€ di Michele Molfino (Lni Mandello) con due primi e un secondo è il leader provvisorio della regata.
Filotto pieno negli Orza 6 per €œAriel€ di Roberto Merlo (Orza Minore €“ Mi) sempre primo. Bene anche €œRaffica€ di Daniele Turconi (Cv Navy Blue €“ Mi) nei Meteor, con due primi e un terzo. Infine l’agguerrita classe Libera. Guida la flotta il Melges 24 di Ernesto Brianza del Top Vela Lago Maggiore di Laveno Mombello (Va) che è però a pari punti con €œSpirito Libero€ di Claudio Bazzoli (Circolo Vela di Gargnano, Bs).
Le regate proseguono domani, domenica 3 novembre, giornata conclusiva, sfruttando sempre il Tivano. Le premiazioni sono previste alle 14,30 a cui farà seguito il rinfresco Ciresa Formaggi per tutti i regatanti.
Ma ecco le classifiche dopo tre prove.
Classe J24: 1. Joc (Fabio Apollonio €“ Società Triestina Vela Trieste €“ 2/1/2 i piazzamenti); 2. Dejavu (Ruggero Spreafico €“ Circolo Vela Tivano Valmadrera-Lecco €“ 1/5/4); 3. JJ Extralarge (Francesco Bertone €“ Circolo Vela Bellano €“ Lc €“ 7/3/1).
Classe Fun: 1. Funking (Lorenzo Carloia €“ Cv Castiglionese-Perugia €“ 1/1/9); 2. Dulcis in Fundo (Marco Redaelli €“ Cv Bellano €“ 5/6/1); 3. Sillage (Romano Dolciami €“ Lni Trasimeno-Pg €“ 3/7/2).
Classe Platu 25: 1. Bambolina (Michele Molfino €“ Lega Navale Italiana Mandello- Lc €“ 2/1/1); 2. Kong Bambino Viziato (Richard Martini €“ Lni Mandello €“ 1/3/2); 3. Pirillina (Claudio Fasoli €“ Lni Mandello €“ 3/4/3).
Classe Libera: 1. Melges 24 (Ernesto Brianza €“ Top Vela Lago Maggiore, Laveno Mombello Va – 4/1/2); 2. Spirito Libero (Claudio Bazzoli €“ Cv Gargnano Bs – 2/2/3); 3. Noname (Emanuele Ottolina €“ Cv Tivano – 5/6/4).
Classe Meteor: 1. Raffica (Daniele Turconi €“ Cv Navy Blue €“ Mi €“ 3/1/1); 2. Frenesia (Aldo Mingardi €“ Lni Mandello €“ 1/3/2); 3. Zefiro (Leonardo Ricci €“ Cv Trasimeno Passignano €“ PG €“ 4/2/3).
Classe Orza 6: 1. Ariel (Roberto Merlo €“ Orza Minore Mi €“ 1/1/1); 2. Mago Merlino (Riccardo Urbani €“ Orza Minore €“ 2/2/4); 3. Baba Yaga (Mario Beraha €“ Cv Mare Palau €“ Oristano Tempio €“ 3/3/3).
Fonte: Canottieri Lecco
