
Quarta partita di fila senza il sapore della vittoria per la Calcio Lecco 1912. I blucelesti stanno conoscendo il secondo momento di difficoltà della stagione proprio quando è arrivato il gran finale e questo ha impedito di centrare il quinto posto conclusivo: sarebbe stato il miglior piazzamento dal 1977 in avanti, ma soprattutto avrebbe garantito la possibilità di saltare la prima partita all’interno dell’infinita bagarre dei play off promozione. Le Aquile (6^) scenderanno in campo subito, domenica 1 maggio a un orario ancora da conoscere, per affrontare gli eterni rivali della Pro Patria (11^), che sono saliti sull’ultimo vagone del treno grazie alla contemporanea presenza di Südtirol, promosso in Serie B, e Padova in finale di Coppa Italia di categoria. Il prossimo fine settimana scenderanno quindi in campo sei squadre, mentre la Triestina lo farà il 4 maggio per incrociare la peggiore classificata tra quelle che supereranno il primo ostacolo.
Serie C – Girone “A”: la griglia play off
Primo turno:
- Lecco (6^)-Pro Patria (11^)
- Pro Vercelli (7^)-Pergolettese (10^)
- Juventus U23 (8^)-Piacenza (9^)
Le Aquile avranno a disposizione due risultati su tre: se al 90′ permarrà il pareggio, al secondo turno degli spareggi andrà la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare, in questo caso proprio il Lecco.
Secondo turno:
- Triestina-Peggiore classificata Primo turno
- Migliore classificata Primo turno-Seconda migliore classificata Primo turno
Prevedere la possibile avversaria non è semplice, perché l’abbinamento è soggetto a delle variabili: alla Triestina andrà una tra Pergolettese, Juventus U23 e Piacenza, mentre i blucelesti sono destinati a trovare, comunque in casa e con il vantaggio della miglior classifica, una tra Pro Vercelli, Juventus U23 o Piacenza.
Play off Calcio Lecco: le opzioni per il secondo turno
In caso di successo con la Pro Patria, i blucelesti avranno sul tavolo due possibilità.
Prima ipotesi:
- Triestina (5^)-Pergolettese (10^)
- Lecco (6^)-Juventus U23 (8^) o Piacenza (9^)
Seconda ipotesi:
- Triestina (5^)-Juventus U23 (8^) o Piacenza (9^)
- Lecco (6^)-Pro Vercelli (7^)
In caso di eliminazione del Lecco:
- Triestina (5^)-Pro Patria (11^)
- Pro Vercelli (7^)-Juventus U23 (8^) o Piacenza (9^)
oppure - Juventus U23 (8^) o Piacenza (9^)-Pergolettese (10^)
Gara unica in programma mercoledì 4 maggio.
Al Primo turno della fase nazionale (8-12 maggio), definito dal sorteggio tra le teste di serie e le sei vincitrici dei play off del girone, entreranno in gioco Renate (4^), FeralpiSalò (3^), Cesena e Palermo, mentre al Secondo turno (17-21 maggio) sarà la volta delle seconde classificate Padova, Reggiana e Catanzaro. Dalle semifinali (25-29 maggio) usciranno le due finaliste, in campo il 5 e 12 giugno.
Serie C – Girone “A”: i play out
L’ultimo turno di campionato non ha cambiato di una virgola la griglia degli spareggi salvezza:
- Giana Erminio (19^)-Trento (16^)
- Seregno (18^)-Pro Sesto (17^)
Anche in questo caso la migliore classificata ha un vantaggio sostanziale: in caso di parità di punteggio dopo i 180’, la vincente viene determinata in base alla differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della regular season. Le due squadre perdenti di ciascun girone retrocederanno nella Serie D.
