
Entrano nel vivo i campionati regionali di pallacanestro, diverse nostre formazioni sono ancora impegnate a caccia dei rispettivi traguardi stagionali.
Serie C Silver
La terza giornata di ritorno della fase di classificazione sorride alle due compagini lecchesi, entrambe vittoriose e in zona play-off. La Carpe Diem Calolzio espugna il parquet della Campus Varese 63-52 trascinata da Leo Meroni che segna 17 punti, 16 per Rusconi. Mandello passa a Luino 84-75 con Crippa, Niang e Paduano a fatturare – equamente divisi – 51 punti.
Prossimo turno: Mandello-Rams Daverio; Basket Venegono-Carpe Diem Calolzio 29 aprile ore 21.15.
Serie D
Scatta nel weekend la fase “Play-in” con Nibionno atteso alla prima di quattro sfide nel derby contro il Civitz il 29 aprile alle ore 21.15. Nei play-out Pescate affronta La Torre Basket sempre venerdì 29 aprile alle 21, mentre Rovagnate riceve la visita del Verdello (29 aprile ore 21.15).
Serie B femminile
Altra bella vittoria per la Dogana Vecchia Starlight Valmadrera che supera con autorità Usmate conquistando due punti fondamentali per avvicinare la salvezza in Serie B. Finale 58-32, decisivo il parziale di 20-2 che le biancoblu realizzano nel quarto periodo.
“Sinceramente non so dove le mie ragazze riescano a trovare le risorse per fare partite così – commenta coach Stefano Zucchi – Arriviamo da 15 giorni di stop con gli ultimi tre allenamenti senza Marconetti e Ceccato, e quindi mai in dieci in palestra. Eppure contro Usmate le ragazze si sono fatte trovare pronte e tutte in palla. Una bella vittoria anche per il morale. Non dobbiamo adesso commettere l’errore di rilassarci. Cambiando le regole e non essendoci più i play-off, per noi la salvezza e quindi il sesto posto sono sempre l’obiettivo primario. La squadra è molto concentrata e motivata – conclude Zucchi- e ogni volta riesco sempre ad avere importanti risposte dal gruppo. Tutto ciò è gratificante».
Terzultima giornata sabato 30 aprile ore 20.45: Elvas Visconti Brignano-Starlight.
Serie C femminile
Quinta vittoria consecutiva e imbattibilità casalinga mantenuta per la Lecco Basket Women che supera nello scontro diretto per il quinto posto la Sportiva Sondrio. Pubblico delle grandi occasioni e tifo da stadio in un match palpitante per tutti i 40′ in cui le squadre si sono affrontate a viso aperto senza esclusione di colpi.
Coach Valentina Canali perde Mandonico dopo 6′ per infortunio e vede le sue ragazze soffrire contro la difesa a zona delle valtellinesi. Lecco insegue fino all’ultimo periodo, quando ritrova mani calde da Oddo, Capaldo e Greppi e a suon di triple (parziale 22-9) ribalta il match. Finale 55-47.
«Sono orgogliosa delle mie ragazze perché hanno saputo tenere botta a tutto stasera – spiega il coach – L’infortunio di Mandonico dopo soli 6′ di gioco, in un momento in cui già abbiamo perso capitan Pozzi e Colombo ci ha messe in forte difficoltà per tutto il secondo quarto, in cui sembravamo incapaci di reagire. Abbiamo giocato contro praticamente 38′ di zona, con la palla che nel primo tempo non entrava mai, l’arbitraggio concedeva ogni mezzo lecito e non per fermare le nostre penetrazioni, e questo ci ha tolto energia e convinzione in difesa. Nel secondo tempo però abbiamo saputo reagire con un cuore e una forza di volontà encomiabili e quando abbiamo trovato finalmente efficacia nel tiro dalla distanza ci siamo ricaricate e non abbiamo più mollato niente dietro. Ora in settimana dovremo valutare le condizioni di Mandonico e sabato saremo anche senza Scola. Siamo sempre in emergenza ma queste ragazze hanno cuore e so che daranno tutto». Sabato prossimo sempre ad Annone (ore 20.30) impegno con il Vismara Milano.
