
La Scuderia Abs Sport Si aggiudica un podio assoluto con Alex Re e Fulvio Florean e un podio di classe con Mattia Nava e Aldo Brambilla al rally Vale d’Aosta.
Dopo alcuni anni di pausa è ritornata la 43^ edizione del Rally Valle d’Aosta, gara con validità nazionale composta da ben 6 tratti cronometrati. Grande lotta per la vittoria assoluta conquistata dal pilota locale Chentre, ma Alessandro Re, in coppia con Fulvio Florean, su VolKswagen polo R5 del team HK Racing, ha provato a mettere in difficoltà il campione aostano. I due hanno infatti vinto il primo tratto cronometrato, prestazione non sufficiente a garantire la vittoria all’equipaggio comasco-ligure.
“Abbiamo cercato di dare il massimo ma sapevamo che era quasi impossibile battere Elvis, un pilota forte e per giunta di casa – commenta Re – Siamo stati comunque a ridosso e sempre concreti, questo ci fa piacere. Inoltre abbiamo cercato di allenarci per il proseguo del campionato Irc”.
Altro equipaggio che ha ben figurato è quello composto dai comaschi Mattia Nava e Aldo Brambilla, splendidamente secondi di classe A6 su Citroen Saxo Vts curata dal team di casa Elco Racing. I due hanno registrato ottimi tempi, purtroppo nel corso della seconda prova sono stati rallentati da un’improvvisa grandinata proprio quando transitavano nel bel mezzo della prova speciale. “Siamo felicissimi anche se abbiamo un po’ di amaro in bocca – ha spiegato Mattia – Se se non fosse stato per la grandine forse potevamo conquistare la vittoria. Sono contento della macchina, Papà Danilo ha fatto un ottimo lavoro”.
Nove equipaggi all’assalto della Coppa Valtellina
Dopo questi ottimi risultati la scuderia oggionese si appresta a presenziare con ben 9 equipaggi al rally Coppa Valtellina, storico rally valido per la coppa di Zona. Al via vi saranno, con la Citroen C2, Gianluigi Pittano con Cristina Caruso: l’obiettivo è ben figurare nelle difficile categoria Rally 4. Un nuovo equipaggio in casa Abs vede i varesini Michele Destefano e Marco Viola in gara con la Renault Clio Rs del Ro.Ni Cars. In gara anche la coppia di giovanissimi Federico Crippa e Giulia Cefis sulla nuova Renault Clio Rs Line Rally 4 del team HK Racing. Non Molla il dottore volante Valerio Rossini con la moglie Manola Ciceri, che ritrovano la loro Peugeot 106S16 curata dal Team Saldarini.
Passando alla classe A5 tre vetture tutte Peugeot 106 Xsi al via per la lotta di classe. Ritorna dopo quasi un anno di assenza il meccanico di Calolziocorte Massimo Donadoni, alle note l’amico Marco Sala: l’equipaggio vorrà sicuramente replicare il bel risultato dello scorso anno. Lotta in famiglia in casa Brambiila dove il fratello maggiore Roberto al fianco della moglie Stefania Radaelli darà battaglia al fratello minore Sergio che per l’occasione sarà navigato dall’amico Vincenzo Rota. In classe N2, come sempre numerosa e competitiva, ritorna dopo la bella prestazione dello scorso Rally Prealpi Orobiche il malgratese Dario Capiaghi che con la sua Peugeot 106 S16 curata dall’officina Frigerio Valmadrera affronterà l’affascinante corsa valtellinese con il giovane Matteo Baraggia.
I brianzoli Federico Vecchio e Manuele Pirovano lasciano la potente Mini Cooper usata nel precedente rally di Sanremo per testare la Peugeot 106 S16 curata dal Team Mrk Sport. Nuovo equipaggio con i colori Abs per i giovani di Malnate Alessandro Fiore e Alessia Vanzini: per loro una Citroen Saxo Vts del team Ro.Ni Cars.
Lo scorso weekend lo staff della scuderia Abs Sport è stato impegnato ad Abbadia per l’evento benefico Miky motor day. In esposizione le vetture da rally del diesse Ivano Tagliabue e del pilota Dario Capiaghi, con il driver Marco Paccagnella presente come istruttore di guida sul gioco virtuale. A Valbrona, sulla salita non competitiva presso la località Oneda, diverse piloti Abs hanno dato spettacolo: Max Bonizzoni, Mattia Orlandi, Nicolò Farina, Antonio Crippa, Marco Castelli, Alessandro Muzio, Fausto Panizzoli.
