
È in continuo movimento il mercato della Pallavolo Lecco Alberto Picco. La Prima squadra biancorossa, promossa in Serie A2 dopo l’emozionante finale con Capo d’Orso Palau, ha messo a segno un altro colpo, ufficializzando l’arrivo della centrale Federica Piacentini. Classe 2001 di San Genesio ed Uniti (Pavia), è reduce da un triennio in Serie A: dopo la lunga trafila nel settore giovanile e la promozione in Serie B1 del 2019, nel corso della stagione 2019-2020 ha vestito la maglia della Prima squadra dell’Igor Gonzonzola Novara, nel 2020-2021 quella del Volley Soverato (Serie A2), mentre nel corso dell’ultima annata ha difeso i colori dell’Anthea Vicenza. L’arrivo di Piacentini va ad aggiungersi a quelli del libero Ilaria Bonvicini e di Livia Tresoldi, oltre alle conferme di capitan Serena Zingaro e Rebecca Rimoldi. «Non vedo l’ora d’iniziare la prossima stagione, di trovarvi sugli spalti e lavorare con le mie compagne. Nel frattempo vi auguro una buona estate»: queste le prime parole del neocentrale biancorosso.
«A Lecco mi porta un interesse reciproco già manifestato lo scorso anno e soprattutto l’invito di Milano – rivela Piacentini -. Posso dire di essere davvero entusiasta di questa nuova avventura. C’è voglia di fare bene e di crescere. A livello di squadra è fondamentale fare un bel gruppo con clima positivo e produttivo. Puntiamo al massimo e lavoriamo sodo. Tra gli obiettivi personali vorrei arrivare alla nazionale italiana, sono anni che lavoro sodo per crescere davvero. La pallavolo è la mia vita, ho iniziato a 5 anni e pensare alla mia vita senza, mi darebbe l’idea di viverne una vuota. Mi aiuta a trovare la mia pace, lo sport è fondamentale. Pratico lo sport in tutte le sue forme: dal beach volley, il fitness, lo yoga, il tennis, l’atletica, il nuoto e il basket. Per questa ragione sto studiando Scienze Motorie e il tema della nutrizione. Adoro il mare e la Sardegna».
Federica Piacentini: la carriera
Classe 2001, è centrale. Inizia a 5 anni fino ai 14 anni nelle giovanili a San Genesio fino alla Serie C. Non viene presa alle regionali per cui finiti i collegiali ha giocato in Under 16 a Novara in Serie C e due stagioni in Serie B di Under 18. Nell’anno del Covid ha disputato la Serie A1, ma solo parzialmente. Negli ultimi due anni, Federica ha disputato il campionato A2 prima a Soverato e poi a Vicenza.
