
Verdetti sui ricorsi, eventuali ripescaggi, nuovi gironi e poi i calendari. È delineato il programma dei lavori in Lega Pro, che farà da prologo al ritorno sui campi previsto il 21 agosto per la Coppa Italia di Serie C: il Consiglio Direttivo ha «preso atto delle determinazioni emerse ieri durante il Consiglio Federale in relazione agli eventuali ripescaggi per il campionato di Serie C 2022/2023 che verranno definiti successivamente alla sentenza del Tar sui ricorsi di Campobasso e Teramo». Il direttivo ha quindi convocato una nuova riunione per giovedì 4 agosto allo scopo di definire i gironi del prossimo campionato di terza serie: data di partenza fissata per il fine settimana del 28 agosto.
Serie C: questi i gironi 2022/2023?
L’incognita, in tal senso, è legata al duo Alessandria-Piacenza. Di base i grigi, freschi di retrocessione in terza serie, dovrebbero finire nel girone B, mentre i biancorossi verrebbero divisi dal Fiorenzuola e rimarrebbero nel girone A. Una scelta, basata sul criterio territoriale – la città emiliana è più a nord di quella piemontese – che non sarebbe gradita dalle parti del “Garilli”, dove la volontà è quella di disputare i derby con le corregionali. Nessuna richiesta formale è stata fatta pervenire sul tavolo della Lega, ma entrambe preferirebbero uno scambio di raggruppamento, anche se questo vorrebbe dire inserire tre retrocesse su quattro – oltre a Vicenza e Pordenone – nello stesso raggruppamento: una linea di pensiero parla di uno spostamento dei Ramarri nel girone B con la Virtus Entella collocata nel raggruppamento del nord Italia. Allo stato attuale la composizione potrebbe essere la seguente:
Girone A: Albinoleffe, Arzignano Valchiampo, Feralpisalò, Juventus U23, Lecco, Mantova, Novara, Padova, Pergolettese, Piacenza, Pordenone, Pro Patria, Pro Sesto, Pro Vercelli, Renate, San Giuliano City Nova, Trento, Triestina, Vicenza, Virtus Verona.
Girone B: Alessandria, Ancona, Carrarese, Cesena, Virtus Entella, Fermana, Fiorenzuola, Gubbio, Imolese, Lucchese, Aquila Montevarchi, Olbia, Pontedera, Recanatese, Reggiana, Rimini, San Donato Tavernelle, Siena, Torres, Vis Pesaro.
Girone C: Avellino, Catanzaro, Cerignola, Crotone, Fidelis Andria, Foggia, Virtus Francavilla, Gelbison, Giugliano, Juve Stabia, Latina, Messina, Monopoli, Monterosi, Pescara, Picerno, Potenza, Taranto, Turris, Viterbese.
Robert Lewis nel Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo di Lega Pro ha deliberato all’unanimità la sostituzione del consigliere decaduto Fabio Massimo Conti, attraverso la surroga per cooptazione di Robert Lewis, presidente del Cesena Calcio, a consigliere del direttivo «per il valore della persona e per la mission della società, in linea con la volontà della Serie C di puntare sulla crescita dei vivai». Il Cesena Calcio, è stato ricordato, ha un settore giovanile di eccellenza, che ha portato la Primavera, l’Under 17 e l’Under 15 a trionfare nei rispettivi campionati nazionali.
«Si tratta del primo ingresso di una proprietà straniera nel Consiglio Direttivo – ha dichiarato Francesco Ghirelli, presidente della Lega Pro – che segna l’apertura alla cultura imprenditoriale americana che porterà ad un confronto con un mondo dinamico e innovativo. Sarà un arricchimento per tutto il calcio italiano e segnerà un lavoro di qualità ancora superiore per la Lega Pro».
Durante la prossima assemblea di Lega Pro le società dovranno poi esprimere il loro voto in relazione al consigliere subentrante. Il Consiglio Direttivo ha ringraziato Fabio Massimo Conti per il lavoro svolto in Consiglio e gli ha rivolto i migliori auguri per l’incarico a direttore sportivo nel Crotone.
