
Stop, oggi niente calendari. La sospensiva del Consiglio di Stato sul caso del Campobasso apre una nuova partita, che ancora una volta si giocherà ben lontana dagli stadi di terza serie: i molisani, assistiti dall’avvocato Cesare Di Cintio, puntano a un reintegro in Serie C, in sovrannumero e verosimilmente all’interno del girone C, lo stesso all’interno del quale militavano durante la stagione 2022/2023. La discussione fissata per il 25 agosto, se rispettata, farebbe evidentemente slittare la partenza della prossima stagione, Coppa Italia di categoria compresa: per questo è stata chiesta un’accelerazione sostanziosa dei tempi, evitando di dare a tutta la terza serie un boccone amaro da mandare giù nell’anno in cui si discuterà anche l’attesissima riforma dei campionati. Nel frattempo sono stati messi nero su bianco il nuovo girone, tosto com’era stato preventivato, e il regolamento della Coppa, che dovrebbe partire nel fine settimana di domenica 21 agosto, quindi decisamente a breve.
Sul fronte mercato da segnalare l’addio all’obiettivo Salvatore Caturano, avviato verso Potenza, oltre agli interessamenti per Raffaele Virgilio, centrocampista classe 2002 fresco di svincolo dal Campobasso dopo 36 presenze e 1 gol con il Sorrento in Serie D, e Laurens Serpe, centrale del 2001 che lo scorso anno ha collezionato 2 presenze tra Genoa e Crotone prima di passare allo Spezia. Oggi le alternative più credibili per rinforzare l’attacco sono quelle di Alessandro Marotta (Modena) e Doudou Mangni (Gubbio): non solo d’interessanti under si possono riempire le file di mister Alessio Tacchinardi, che necessita di over anche in mediana. Domani, intanto, a Lecco arriverà la Pro Vercelli per un test molto interessante.
