
Perso Bianchimano, passato alla Lucchese, il Lecco rimane con le opzioni Michele Vano e Umberto Eusepi all’interno della lista A. 50% di preferenze ciascuno, nomi importanti per la categoria in entrambi i casi, anche se il secondo ha nel proprio palmares varie promozioni dalla Serie C alla Serie B oltre a un titolo di capocannoniere. Le cronache vicine alle Vespe davano praticamente per fatto il ritorno del centravanti non più tardi di due-tre giorni fa, ma l’inserimento dei blucelesti ha un po’ frenato una trattativa che pareva ormai essere in discesa. Il punto focale è sempre quello: un altro giorno è passato e ne mancano solo sei alla chiusura del calciomercato estivo, anche se intanto Stefano Longo e Lorenzo Pinzauti hanno timbrato il cartellino con Castellanzese e Vis Nova Giussano nel corso del triangolare vinto mercoledì. Prima della gara inaugurale mister Alessio Tacchinardi ha parlato in maniera vivace con il patron Paolo Leonardo Di Nunno e con il presidente Cristian Paolo, immaginiamo per tornare a battere sul tasto del centravanti, anche se il tecnico avrebbe chiesto l’inserimento di due giocatori da qui al 31 agosto per vivere più sereni. L’altro profilo potrebbe essere quello di Patrizio Masini? Non da escludere, anche se sarà dura riaverlo per la terza volta all’ombra del Resegone. Che sarebbe riaccolto a braccia aperte, invece, è anche superfluo d’aggiungere, ma in ogni caso sarebbe necessario completare una cessione, anche in prestito, per liberare un posto nella lista che oggi vede la presenza di 26 giocatori su 24 iscrivibili.
Intanto la giornata odierna sarà caratterizzata dalle udienze collegiali del Consiglio di Stato sui casi Campobasso e Teramo, che hanno fattispecie decisamente diverse e possibilità di reintegro in Serie C non sovrapponibili: verosimilmente domattina, venerdì 26, dovrebbero arrivare le sentenze e nel pomeriggio stesso potrebbero tenersi la compilazione dei calendari e la composizione del tabellone di Coppa Italia di categoria, con Primo Turno fissato nella settimana 4-11 settembre.
Umberto Eusepi: la carriera
