Seguici

Ciclismo

Ragnoli e Pietrovito conquistano la Marathon Bike della Brianza

Sofferto successo del cinque volte campione italiano Marathon per piegare Medvedev nel finale, nelle donne dominio assoluto della 19enne

Juri Ragnoli sul traguardo di Casatenovo
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 5 minuti

Juri Ragnoli e Vittoria Pietrovito nell’albo d’oro della Marathon Bike della Brianza. Prima vittoria del cinque volte campione Italiano Marathon e della giovane biker trentina nella classica della mountain bike. Il nuovo percorso ha confermato le attese: tanto divertimento e forti contenuti agonistici per il nuovo format – un percorso unico di 50 chilometri – della decana delle manifestazioni popolari delle ruote grasse.

Clima di festa a Casatenovo iniziato sabato pomeriggio con la Kid’s Marathon che ha visto la partecipazione di 60 bambini. Sono stati più di 700 gli iscritti, di cui oltre 560 si sono presentati ai nastri di partenza dopo le vacanze.

Un percorso gradito da tutti, capace di portare i biker attraverso gli spettacolari sentieri del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, con uno sviluppo chilometrico e altimetrico adatto alla preparazione atletica della ripresa della stagione dopo le vacanze di agosto.

Il podio maschile

Juri Ragnoli e Vittoria Pietrovito hanno firmato l’albo d’oro della Marathon Bike della Brianza che quest’anno ha spento 31 candeline. Per il cinque volte campione Italiano Marathon e medaglia d’argento nell’edizione tricolore dello scorso anno e per la giovanissima biker trentina è stata la prima affermazione nella classica di Casatenovo, inseguita da tanto tempo per il campione bresciano e sorprendente per portacolori della Omap Cicli Andreis che quest’anno si era già imposta in maggio nella MTB Garda Marathon.

Due vittorie diverse, ma cariche di significato: sofferta fino a pochi chilometri dalla fine per Ragnoli che ha visto solo nel finale il cedimento di Aleksei Medvedev, rallentato dai crampi in vista del traguardo; dominata dall’inizio alla fine per la 19enne che nonostante la sua giovane età si sta affermando tra le specialiste delle long distance.

Il film della gara

Il primo attacco è partito sulla salita del Cancello, che ha portato a sgranarsi il gruppo di testa formando in testa alla corsa un gruppetto di una decina di corridori. Gli attacchi di Juri Ragnoli hanno permesso al portacolori della Scott Racing Team di allungare e di prendere il comando della corsa tallonato da Medvedev, sempre pronto a rispondere agli affondi del battistrada, mentre alle loro spalle la lotta per il podio si restringeva e vedeva un altro atleta russo, Anton Sintsov, allungare sul resto degli inseguitori.
Superati i confini del nel Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone si faceva sempre più forte l’ipotesi di un arrivo in volata tra Ragnoli e Medvedev, ma è stato invece il corridore bresciano a tagliare tutto solo il traguardo dopo 1 ora 47’ 01”, seguito a più di un minuto dal corridore russo della Soudal-Lee Cougan, secondo come 24 ore prima alla KronplatzKing Marathon, costretto ad alzare bandiera bianca per i crampi. Anton Sintsov ha completato il podio tenendo a distanza altri due corridori di Soudal-Lee Cougan, Stefano Valdrighi e Daniele Mensi. Sesto l’aostano Alessandro Saravalle (Silmax Racing Team), seguito dalla coppia della Scott Racing Team composta da Cristian Cominelli e Jacopo Billi, nono il vincitore di tre edizioni della Marathon Bike della Brianza (2010, 2011, 2017) Johnny Cattaneo, top ten per il 19enne valdostano Yannick Parisi, miglior atleta classificato della squadra di casa, il KTM Protek Elettrosystem.

Il podio femminile

Tra le donne, dominio della giovanissima trentina Vittoria Pietrovito che ha fatto il vuoto dietro di sé, lasciando il secondo gradino del podio a Marta Zanga, portacolori della squadra di Monticello Brianza, staccata al traguardo di 4’12” dalla vincitrice, terza la varesina Karin Tosato del Lissone MTB.

Sul palco delle premiazioni Yannick Parisi (Open), Marta Zanga (Donne Elite) e Carlo Cortesi (Junior), tutti del KTM Protek Elettrosystem: hanno ricevuto dalle mani del presidente del Comitato di Lecco della Federazione Ciclistica Italiana, Sandro Bonacina, la maglia di Campione provinciale 2022.

Classifiche 31ª Marathon Bike della Brianza

Maschile: Ragnoli Juri (Scott Racing Team) in1 ora 47’ 01”, 2. Medvedev Aleksei (Soudal-Lee Cougan International Team) a 1’ 09”, 3. Anton Sintsov (Orbea Club) a 1’ 51”, 4. Valdrighi Stefano (Soudal-Lee Cougan International Team) a 2’ 07”, 5. Mensi Daniele (Soudal-Lee Cougan International Team) a 2’ 22”, 6. Saravalle Alessandro (Silmax Racing Team) a 2’ 50”, 7. Cominelli Cristian (Scott Racing Team) a 2’ 56”, 8. Billi Jacopo (Scott Racing Team) a 3’ 39”, 9. Cattaneo Johnny (Wilier 7C Force) a 4’ 12”, 10. Yannick Parisi (KTM Protek Elettrosystem) a 4’ 20”

Femminile: Pietrovito Vittoria (OMAP Cicli Andreis) in 2 ore 17’ 24”, 2. Zanga Marta (KTM Protek Elettrosystem) a 4’ 12”, 3. Tosato Karin (Lissone MTB) a 4’ 42”, 4. Arici Sofia (Jam’s Bike Team Buja) a 9’ 06”, 5. Bertossi Camilla (Team Todesco) a 13’ 25”

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Ciclismo