
Incrocio numero cinque tra la Calcio Lecco 1912 e Carlo Rinaldi. Il fischietto della Sezione Aia di Bassano del Grappa è stato designato dalla Can “C” per arbitrare la gara tra i blucelesti e la Pro Sesto di sabato 17 settembre. Ben quattro i precedenti tra le Aquile e l’arbitro veneto: Dro 0-0 Lecco del 13 settembre 2017 (Serie D), Lecco 2-1 Stresa del 24 marzo 2019 (Serie D), Fiorenzuola-Lecco (2-1) del 3 ottobre 2021 e Albinoleffe 2-1 Lecco del 20 marzo 2022. Le ultime due sono state partite intrise di polemiche: in Emilia la direzione arbitrale venne pesantemente contestata dal Lecco, che nei minuti finali si vide assegnare un rigore contro per un presunto fallo di mano commesso da Filippo Lora, che venne anche espulso per doppia ammonizione: come dimostrato dalle immagini, però, il centrocampista si voltò su una conclusione ravvicinata di Palmieri con le mani ben aderenti al petto. Giusto pochi giorni dopo, un episodio identico venne valutato in maniera diametralmente opposta, e in linea con il regolamento, durante Renate-Triestina. A Zanica, invece, Rinaldi non assegnò un calcio di rigore solare per un atterramento di Simone Andrea Ganz che venne, al contrario, valutato come una simulazione. In stagione il direttore di gara ha già arbitrato una partita del nostro girone (Trento 4-1 Pro Vercelli alla seconda giornata), distribuendo un solo cartellino giallo.
Rinaldi sarà coadiuvato dal primo assistente Andrea Barcherini della Sezione Aia di Terni, dal secondo assistente Daljit Singh della Sezione Aia di Macerata e dal quarto uomo Alessandro Pizzi della Sezione Aia di Bergamo, preso in prestito dalla Can “D”.
Lecco-Pro Sesto: arbitro e quaterna
Carlo Rinaldi
Bassano del Grappa
Andrea Barcherini
Terni
Daljit Singh
Macerata
Alessandro Pizzi
Bergamo
