Seguici

Calcio

L’era di Foschi è (anche) ufficialmente iniziata. Il Mantova di Corrent studia il colpaccio a Lecco

Finalmente mercoledì è stato messo nero su bianco l’accordo tra il tecnico di Albano Laziale e la società bluceleste. Nel pomeriggio il test contro la Primavera 3 che ha dato delle indicazioni importanti in vista della sfida con un Mantova rigenerato

Luciano Foschi BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Non solo ufficiosamente: l’era di mister Luciano Foschi a Lecco è iniziata. Piazza che conosce e lo conosce, quella bluceleste, vista l’esperienza da calciatore maturata durante il biennio 1994-1996 in Serie C2 durante cui vennero messe le basi per la promozione in Serie C1 arrivata nel corso dell’annata seguente. Il lungo peregrinare del tecnico di Albano Laziale l’ha portato a tornare in Lombardia dopo le annate sfortunate tra Carpi e la seconda di Ravenna: all’ombra del Resegone ha la grandissima occasione per rilanciarsi nel calcio di terza serie dopo un anno e mezzo d’inattività, una chance che non può permettersi di sprecare anche vista la risonanza mediatica che ha la piazza lecchese. Partire bene contro il Mantova sarà fondamentale: al “Rigamonti-Ceppi” si sono viste prove di 3-5-2 contro la buona Primavera guidata da mister Roberto Mastrolonardo, che sabato debutterà sul non facile campo del Südtirol e punta a confermare le belle impressioni della scorsa annata. Le potenzialità sembrano esserci, poi sarà il campo a dare il responso inappellabile e a fissare i valori in maniera incontrovertibile.

Il Mantova, per l’appunto, ha ripreso fiato dopo le tre sconfitte incassate in partenza di stagione: l’ex bluceleste Nicola Corrent ha sfruttato l’occasione, forse l’ultima, con un Trento claudicante per conquistare il primo successo da “grande”, ma ora i virgiliani hanno tutta l’intenzione di venire a fare lo scherzetto al “Rigamonti-Ceppi”. Anche dalle parti di Palazzo Tè si lavora su uno schieramento a tre difensori, mentre in attacco dovrebbe essere inserito un big come Alejandro Rodriguez, attaccante svincolato che non gioca una partita ufficiale dal 10 maggio 2021 (Pisa 3-2 Virtus Entella in Serie B): arrivato alla Lucchese a marzo 2022, infatti, è stato subito frenato da problemi fisici che ne hanno reso impossibile l’utilizzo, di conseguenza la società toscana non ha rinnovato il contratto all’attaccante spagnolo, arrampicatosi fino alla Serie A con il Cesena dei Campedelli. Uno spauracchio non di poco conto, se supportato da una condizione fisica adeguata.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio