Seguici

Calcio

Finalmente Foschi parla alla città. Intanto il Mantova aspetta Rodriguez

Il nuovo tecnico bluceleste parlerà per la prima volta da allenatore da queste parti: da giocatore l’ha fatto tra il 1994 e il 1996, ma ha un precedente nelle nuove vesti da queste parti. Intanto a “Mantovanello” si aspetta il nuovo attaccante

Luciano Foschi osserva la squadra BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Cresce l’interesse in vista di Lecco-Mantova. Sabato pomeriggio i blucelesti torneranno in campo al “Rigamonti-Ceppi” per vedersela con i virgiliani, rinvigoriti dall’atteso successo ottenuto durante lo scorso fine settimana con il Trento dopo un avvio shock da 0 punti in 3 partite. Il clima che si preannuncia è da tregua armata, a buttare l’occhio sui social e a tastare l’ambiente che attornia via Don Pozzi: le modalità che hanno portato all’esonero di Alessio Tacchinardi non sono piaciute, così come non è piaciuto il fatto che la squadra sia stata lasciata ufficialmente per quattro giorni senza guida tecnica, anche se è stata subito intercettata la presenza di mister Luciano Foschi sin dalla mattinata di domenica. Intanto il tecnico parlerà finalmente alla città attraverso la conferenza stampa prepartita che si terrà all’interno dell’impianto cittadino: un secondo approccio a quella che è già stata casa sua dal 1994 al 1996, in Serie C2, e dov’è tornato da allenatore con il Savona nel corso del campionato di Seconda Divisione 2010/2011. All’andata finì 0-2 per la compagine bluceleste (Carroccio, Galli), al ritorno i liguri strapparono il pareggio (1-1, Mezgour, Fabbro).

Il Mantova, per l’appunto, ha ripreso fiato dopo le tre sconfitte incassate in partenza di stagione: l’ex bluceleste Nicola Corrent ha sfruttato l’occasione, forse l’ultima, con un Trento claudicante per conquistare il primo successo da “grande”, ma ora i virgiliani hanno tutta l’intenzione di venire a fare lo scherzetto al “Rigamonti-Ceppi”. Anche dalle parti di Palazzo Tè si lavora su uno schieramento a tre difensori, mentre in attacco dovrebbe essere inserito un big come Alejandro Rodriguez, attaccante svincolato che non gioca una partita ufficiale dal 10 maggio 2021 (Pisa 3-2 Virtus Entella in Serie B): arrivato alla Lucchese a marzo 2022, infatti, è stato subito frenato da problemi fisici che ne hanno reso impossibile l’utilizzo, di conseguenza la società toscana non ha rinnovato il contratto all’attaccante spagnolo, arrampicatosi fino alla Serie A con il Cesena dei Campedelli. Vinta la concorrenza di Filip Raicevic, proposto a suo tempo anche al Lecco, mentre Stefano Scappini è finito alla Torres giusto ieri. Uno spauracchio non di poco conto, Rodriguez, se supportato da una condizione fisica adeguata.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio