
Calcio Lecco 1912 7: la prima parte di gara è di assestamento e serve un po’ di fortuna per uscirne indenni, poi arriva il gol di Battistini che spacca in due la partita. Le sbavature ci sono, inevitabilmente, ma un 3-0 è un 3-0. Ed è bello che siano tre “vecchietti” a firmarlo: under si, ma sempre con equilibrio.
Melgrati 7: non giocava da veramente tanto tempo e in mezzo ha dovuto fare i conti anche con la perdita della madre. Foschi gli dà fiducia e lui la ripaga ampiamente con parate e personalità.
Celjak 7: prestazione solida già di suo, poi ci mette dentro il gol che chiude la partita nel momento migliore del Mantova.

Battistini 7,5: prestazione di gran livello, ma fondamentalmente sin qui aveva commesso solo un errore nella disfatta di Vicenza. Il suo gol ha un peso specifico notevole nell’economia della gara.
Enrici 6,5: l’avvio è scivoloso, cresce alla distanza.
Giudici 6: la prima palla che tocca è pericolosissima e mette in crisi la difesa mantovana, poi a sinistra tende a trovare gli spazi chiusi.
(dal 36′ st Rossi 7: un cross, il gol di Lepore. C’è di peggio, decisamente).
Maldonado 6,5: parte con il freno a mano tirato, nella ripresa lo molla e scarica in campo tutta la garra che ha in corpo, adeguandosi al tema della partita.
(dal 36′ st Galli sv: ma è stato bello rivederlo in campo).
Lakti 6: tatticamente parlando tende all’anarchia, la sua forza è quella di non perdere mai un contrasto.
Zuccon 6,5: dinamico e volenteroso, deve gestire la normale tendenza allo strafare.
(dal 28′ st Girelli 6,5: entra bene, gioca con eleganza e lancia Rossi nello spazio giusto per il 3-0 finale).
Zambataro 7: gol salvato, assist per Battistini. Nella ripresa, però, non sta letteralmente in piedi sul terreno scivoloso e spreca un paio di contropiedi interessantissimi.
(dal 22′ st Lepore 7: tocca un pallone pulito, lo controlla con il petto e lo piazza sul palo lontano. La tecnica nè invecchia nè si discute).
Pinzauti 6,5: lui ed Eusepi fanno un lavoro fantastico per la squadra, mettendo in secondo piano l’ovvia voglia di tornare a fare gol per concentrarsi sul lavoro sporco.
Eusepi 7: come sopra, con un fisico più adatto a tenere palla anche contro due avversari. Decine di possessi difesi, altrettanti falli guadagnati. Sul 3-0 tira fuori anche un colpo di tacco volante da applausi.
All. Foschi 7: il Lecco non è nella sua forma più brillante, ma porta a casa una vittoria ampia e meritata. La scelta di Melgrati è ripagata.
Mantova 5,5: paradossalmente la partita non può essere inserita tra quelle complessivamente negative. Il risultato lo è, certo, ma la buona volontà non manca. Rimane un dubbio: Corrent può fare a meno di questo Guccione? Per noi no, conoscendone le qualità e vedendone l’incisività.
Chiorra 6; Matteucci 5,5, Iotti 5,5, Ceresoli 5,5; Messori 6 (dal 29′ s.t. Pinton 6), Gerbaudo 6, De Francesco 5,5 (dal 23′ s.t. Pierobon 6), Procaccio 6 (dal 13′ s.t. Guccione 6,5), Silvestro 6; Yeboah 6 (dal 13′ s.t. Paudice 6), Mensah 6. All. Corrent 5.
Arbitro sig. Taricone di Perugia 7: tante volte abbiamo criticato gli arbitri, ma stavolta lodiamo la prestazione del giovane fischietto umbro. Partita gestita alla perfezione, arbitraggio in linea con una gara piena di agonismo e interventi anche rudi. Ammonisce il giusto, tiene un metro coerente senza farsi condizionare. Bravo.
