Seguici

Calcio

Il “Rigamonti-Ceppi” compie cento anni: sul muro ecco una targa commemorativa

L’impianto che ospita le gare interne della Calcio Lecco 1912 è vicinissimo al taglio del prestigioso traguardo: sabato 15 ottobre si terrà una cerimonia commemorativa

Lo stadio Rigamonti-Ceppi visto dall'alto BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Sabato 15 ottobre lo stadio “Rigamonti-Ceppi” di Lecco compirà cent’anni. Un traguardo importante per quello che è un impianto apprezzato e ammirato anche fuori dai confini nazionali, casa della Calcio Lecco 1912 e di tutti i tifosi blucelesti. Alle ore 17, proprio in occasione del compleanno, si terrà una breve cerimonia in via don Pozzi, con la posa di una targa commemorativa e un breve momento di ricordo, alla presenza anche delle Aquile.

La storia del “Rigamonti-Ceppi”

Da sempre al centro dell’attività sportiva della città, lo Stadio “Rigamonti-Ceppi” è l’impianto dove gioca la Calcio Lecco 1912. L’attuale stadio è stato costruito tra il 1923 e il 1924 su un precedente campo da gioco, denominato “campo di via Cantarelli”, fino ad allora teatro delle gesta della principale squadra di “football cittadina”, la Canottieri Lecco.

I principali interventi sulla sua struttura lo stadio li subì nell’estate del 1960, in seguito della promozione in Serie A della formazione bluceleste: venne costruito l’impianto di illuminazione e venne aumentata la sua capienza.

Tra il 1974 e il 1975 vennero realizzati altri lavori all’impianto di illuminazione.

Con gli Anni Ottanta lo stadio subì una sostanziale riduzione della capienza, dovuta all’abbattimento della tribuna centrale costruita con tubolari negli anni ’60, avvenuta nel 1984. Nel 1987 venne costruita una nuova tribuna ma la capienza ufficiale dell’impianto rimase sempre molto contenuta anche in virtù del rispetto delle nuove norme relative al pubblico negli stadi.

Attualmente lo Stadio “Rigamonti, a cui è stato affiancato anche il nome del Presidentissimo Mario Ceppi, presidente della società Calcio Lecco negli Anni 60 e principale artefice dei successi calcistici della squadra in quel periodo, può vantare una capienza di 4.997 spettatori, ereditata dai lavori eseguiti nel 2007 dopo la promozione in Serie C1.

Nell’estate del 2018 è invece avvenuta la commutazione del campo dal fondo in erba naturale a quello in erba sintetica di quarta generazione, con intaso in terriccio e scarti provenienti dalla produzione del mais; sempre in quel periodo è stata completata la riverniciatura per mano dei migranti presenti in città. Dopo la promozione dalla Serie D alla Serie C del marzo 2019 sono stati realizzati i lavori di adeguamento alla categoria superiore, con la seggiolatura di Tribuna – dove campeggia la scritta “Lecco” – e Distinti, mentre negli anni seguenti sono state rifatte la tribuna stampa e la zona dedicata dalle forze dell’ordine.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio