
È un Lecco che offre due volti quello che espugna Novara in una delle vittorie più belle e importanti degli ultimi anni: bello e concreto nel primo tempo, capace di soffrire nella ripresa, ma senza mai dare la sensazione di poter affondare. I tre punti proiettano le aquile nelle prime posizioni della classifica.
Il Lecco inizia in maniera aggressiva, tenendo i locali nella loro metà campo. Prima occasione al 6′ con l’assist di Giudici per Buso che entra da sinistra e abilmente crossa rasoterra per l’inserimento di Pinzauti, che si fa ribattere la conclusione.
Al 13′ clamorosa occasione Novara da angolo, con Masini che conclude e trova la schiena di Galuppini; sul rimpallo conclusione schiacciata dalla media distanza di Carillo su cui Melgrati compie un mezzo miracolo in tuffo. Al 22′ punizione per i piemontesi, Carillo di testa la mette diversi metri a lato.
Al 26′ Battistini recupera palla davanti alla difesa, galoppa per quaranta metri palla al piede e apre per Zambataro che di prima serve Buso sulla corsa; il numero 99 punta la porta, sterza sull’uscita di Pissardo e con il sinistro lo fulmina per il vantaggio ospite. I blucelesti esultano mostrando la maglia di Eusepi (squalificato sei mesi) in tribuna.
Il Lecco è devastante: palla recuperata e Zambataro serve ancora in mezzo, la difesa spazza ma Zuccon arriva come un treno e calcia, trovando la risposta di Pissardo che la blocca anticipando Buso. Lecco padrone del campo e al 31′ arriva il raddoppio: punizione di Giudici sulla barriera, sul rimpallo dai 25 metri Girelli ha il tempo di caricare l’interno destro e scaricare un tiro forte e teso che batte Pissardo. Minuto 37, cross in mezzo su cui la difesa novarese liscia, Zambataro ci prova da destra ma la spara alta.
Secondo tempo: lo spartito cambia
Al 5′ della ripresa grande occasione per il Novara con la palla filtrante per Gonzalez che entra in area e punta Melgrati, Celjak e il portiere bluceleste lo chiudono in maniera provvidenziale. Nel contrasto il difensore si fa male alla caviglia ma stringe i denti.
Al 57′ scarico all’indietro per Girelli che cerca tempo e spazio per calciare ma questa volta trova una deviazione. Al 58′ il Novara riapre la partita: Galuppini per Gonzalez che parte dalla trequarti, lascia lì Girelli ed Enrici (troppo morbido nell’opposizione) e anticipa Melgrati in uscita con l’esterno sinistra sotto la traversa. Il Lecco sbanda: cross da sinistra per Bortolussi che taglia e colpisce di testa, parata del numero 1 bluceleste. Dall’angolo, Benalouane di testa la metto alta.
Clamorosa chance Lecco al 72′ con la transizione di Zuccon che apre per Longo (entrato in campo pochi minuti prima per Buso): l’attaccante conclude quasi dal limite dell’area e apre troppo il sinistro, fuori di poco.
All’80’ Melgrati blocca un tiro fortissimo di Peli e compie un intervento difficile e decisivo. Il Lecco soffre anche perché sono tutti stanchissimi e i cambi sono finiti. All’86’ Zambataro ci prova dalla distanza ma non riesce a tenere basso il pallone. Altra buona chance ospite al 91′ con Longo che, servito centralmente, calcia subito e non inquadra la porta. Brivido al 96′ sulla transizione del Novara: palla a Peli che entra in area e mette in mezzo, Buric prova a intervenire ma non ci arriva e Zambataro devia in angolo. Finisce 2-1. Un successo strameritato che infonde una grande fiducia agli uomini di Foschi. E sono 10 punti nelle quattro partite della sua gestione.
Novara 1-2 Calcio Lecco (0-2)
Marcatori: Buso (L) al 26′ p.t., Girelli (L) al 32′ p.t.; Gonzalez (N) al 14′ s.t.
Novara (4-3-3) Pissardo; Ciancio, Benalouane, Carillo, Gonçalves (dal 35′ s.t. Urso); Masini, Calcagni (dal 1′ s.t. Ranieri), Rocca (dal 1′ s.t. Peli); Galuppini, Bortolussi (dal 24′ s.t. Buric), Gonzalez (dal 38′ s.t. Tavernelli) (Menegaldo, Desjardins, Bertoncini, Di Munno, Bonaccorsi, Marginean, Khailoti, Diop, Amoabeng). All. Roberto Cevoli.
Lecco (3-5-2) Melgrati; Celjak, Battistini, Enrici; Zambataro, Girelli (dal 22′ s.t. Longo), Galli (dal 16′ s.t. Ilari), Zuccon (dal 29′ s.t. Maldonado), Giudici; Pinzauti, Buso (dal 22′ s.t. Lakti) (Stucchi, Maffi, Maldini, Sangalli, Pecorini, Scapuzzi, Stanga. All. Luciano Foschi.
Arbitro: Bordin di Bassano del Grappa
Note: Ammoniti Girelli, Galuppini, Rocca, Buso, Melgrati, Peli, Lakti, Buric. Angoli 6-4.















































































































































