
Un grande Lecco. Messo bene in campo. Straripante dal punto di visto della condizione psicofisica. Capace di controllare il match con autorevolezza. E, soprattutto, primo in classifica come non accadeva da molto tempo (fu primo dopo il derby vinto a Como l’11 ottobre 2020). Una domenica sera dolcissima per i colori blucelesti. E i numeri iniziano a diventare importanti: 16 punti in 6 gare con Foschi, 11 gol fatti e 2 subiti.
Ad Arzignano primo pericolo in area Lecco dopo 1’30”: punizione di Casini tagliata da un colpo di testa, deviazione sfortunata di Zambataro che per poco non permette a Grandolfo di calciare a botta sicura. Al 4′ occasione Lecco creata da Lakti con un gran tiro che spiove sotto la traversa; Volpe devia ma non viene assegnato il corner. Possibilità al 10′ per Zambataro che gestisce la transizione ma temporeggia e calcia male trovando il muro davanti.
Il ritmo cala con il passare dei minuti: al 21′ cross da sinistra di Rossi, Pinzauti stacca altissimo ma ha il corpo un po’ sbilanciato all’indietro: fuori non di molto. Poco dopo, nell’altra area, colpo di testa di Grandolfo alto.
Gol del Lecco al 25′: palla recuperata, Lakti accelera centralmente, punta il fondo e crossa al bacio per Pinzauti che di testa incrocia e beffa Volpi. Il Lecco c’è e, in fiducia, recupera molti palloni che trasforma in oro. Pinzauti alza un pallonetto su cui Lakti, indemoniato, arriva in spaccata e non va lontano dal palo. Bella azione di ripartenza al 42′ con Scapuzzi che, generosamente, sceglie di non calciare per servire Lakti, palla intercettata.
Secondo tempo: grande maturità
Al 50′ serie di cambi da ambo le parti, dentro Buso e Giudici per Rossi e Scapuzzi. Subito chance per Buso che trova un buon pallone in mischia in area ma non riesce a calciare pulito e trova il muro di gambe davanti. Il Lecco è padrone del campo, al 65′ da sviluppi di corner Lakti prova un tiro al volo dal limite dell’area, “ciabattata” fuori. È il turno di Giudici poco dopo, da posizione centrale destro troppo morbido per Volpe.
All’82’ Zambataro lotta come un leone con Gning sull’out di fondo e guadagna il corner: Giudici pennella nel cuore dell’area dove il “ministro della difesa” Battistini svetta e la schiaccia in rete per il meritato raddoppio. Poco dopo lo stesso Battistini devia sfortunatamente verso la propria porta, Melgrati è bravo a deviare in angolo. Al 91′ Girelli dall’esterno offre una buona palla in mezzo su cui la difesa di casa sbroglia in angolo. Quasi allo scadere Bontempi prova la rasoiata da fuori area, Melgrati sicurissimo.
Finisce 2-0. Finisce con una vittoria netta e matura. Finisce con il Lecco primo in classifica.
Arzignano Valchiampo 0-2 Calcio Lecco (0-1)
Marcatori: Pinzauti (L) al 25′ p.t.; Battistini (L) al 38′ s.t.
Arzignano Valchiampo (4-3-1-2): Volpe; Cariolato, Bonetto, Molnar, Davi (dal 7′ s.t. Gning Koly); Casini, Tardivo (dal 24′ s.t. Bontempi), Barba; Cester (dal 7′ s.t. Lunghi); Parigi (dal 24′ s.t. Fyda), Grandolfo (dal 17′ s.t. Tremolada) (Pigozzo, Saio, Chama, Bordo, Gemignani, Zanella, Piana, Antoniazzi, Grosso). All. Giuseppe Bianchini.
Lecco (3-5-2): Melgrati; Celjak, Battistini, Enrici; Zambataro, Ilari (dal 33′ s.t. Zuccon), Lakti, Galli (dal 33′ s.t. Girelli), Rossi (dal 7′ s.t. Giudici); Scapuzzi (dal 7′ s.t. Giudici), Pinzauti (dal 26′ s.t. Mangni) (Stucchi, Maffi, Maldini, Sangalli, Pecorini, Stanga, Maldonado, Purro, Longo). All. Luciano Foschi.
Arbitro: Catanoso di Reggio Calabria, ass. Trischitta di Messina, Piazzini di Prato. IV uomo: Cevenini di Siena.
Note: Spettatori 617. Ammoniti: Celjak, Davi, Zuccon, Bontempi. Angoli 5-3.
