Seguici

Calcio

Lecco, questa volta hai fatto flop. Monito: mai senza mentalità operaia

Alla fine la scivolata si è materializzata: un Trento decisamente operaio ha strameritato il successo sul campo di un Lecco che ha avuto troppa fretta di fare le cose

Un tentativo di Pinzauti BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Peccato, perché sarebbe potuto essere un bello spot verso una nuova fetta di tifoseria. 1580 spettatori rappresentano il punto più alto della stagione per quanto riguarda le presenze al “Rigamonti-Ceppi”. Distinti ancora un po’ spopolati, Curva Nord che invece ha offerto un bel colpo d’occhio, mentre in Tribuna bene o male c’è sempre stato un buon numero di persone. Peccato, quindi, aver offerto la peggior prestazione dell’era Foschi pochi giorni dopo aver conquistato la vetta del girone A di Serie C: il Lecco si è sempre fatto valere per aver capitalizzato al meglio quanto costruito attraverso una spiccata mentalità operaia. Squadra corta, capacità spiccata nel saper ribaltare il campo velocemente, poco tic-tac e una discreta dose di cinismo sottoporta. Tutte qualità che sono mancate con il Trento: incerottati, i gialloblù hanno fatto loro queste doti e hanno conquistato uno strameritato successo su un campo difficile. Tanto di cappello per la squadra di mister Tedino, che da tempo lavora con vari elementi indisponibili o anche “solo” a mezzo servizio, eppure tra Piacenza e Lecco sono arrivati quattro punti che possono essere questione di vita o morte a livello sportivo.

Per quanto riguarda le Aquile, è evidente che non si possa fare a meno di un determinato tipo di atteggiamento per essere competitivi in questo campionato. Ecco, da questo punto di vista gli impegni esterni con Pordenone e FeralpiSalò “chiameranno” il ritorno in campo delle peculiarità già mostrate a lungo dalla banda di Foschi: dal punto di vista dell’atteggiamento il Lecco non ha mai sbagliato le sfide con le compagini più dotate del girone – no, nemmeno a Vicenza nonostante il pesante passivo – e un ripassino del “vula basso e schiva i sass” tornerà utile in tal senso: per il momento i piedi sono tornati ben piantati per terra, questo è certo.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio