
Un altro tie break, un’altra battaglia lunga cinque set, un’altra vittoria in Emilia Romagna. Questa volta è la Orocash Picco Lecco a conquistare il punto in più messo in palio dalla quinta frazione, vincendo con merito (2-3) sul campo della BSC Materials Sassuolo e mettendo insieme tre punti nel giro di tre giorni, considerano anche quello conquistato con la big Futura Volley Giovani al “Bione”. Un momento di crescita evidente per la compagine guidata da coach Gianfranco Milano, che inizia a cogliere i frutti del lungo lavoro fatto in estate con un gruppo decisamente giovane. Giovane, ma più rodato, anche quello emiliano, in grado di conquistare quasi agevolmente la prima frazione (25-16), ma non di contenere fino in fondo il rientro delle biancorosse: dalla seconda in poi si gioca praticamente punto a punto e il livello difensivo di entrambe si alza in maniera notevole.
Allunghino nel finale per la Picco Lecco nel secondo set (22-25) con 5 punti dai muri, terzo ben impostato e condizionato anche da un punto in una fase cruciale assegnato dal primo arbitro e cambiato dal secondo che ha spostato l’inerzia (26-24), ma che non ha impedito alla squadra lecchese di venire a capo della situazione nel finale di quarto parziale (22-25): Milano pesca dalla panchina, manda in campo la fresca Bracchi sul finire della precedente frazione e in posto 4 vanno a finire la gran parte dei palloni del quinto set, stravinto (9-15) anche grazie alla lucidità che manca alla compagine di casa e la porta a regalare un terzo del fatturato biancorosso (5 punti). Due punti belli pesanti, importanti per arrivare lanciate all’ultimo impegno settimanale di domenica 27 con Esperia Cremona, dominata in casa (0-3) dalla capolista Valsabbina Millenium Brescia e ora distante due lunghezze in graduatoria.
«La partita ha evidenziato degli aspetti positivi e negativi che faranno parte delle nostre valutazioni dal punto di vista tecnico, quindi siamo contenti del risultato finale che sta premiando tutto il lavoro che sviluppiamo in palestra – ha analizzato coach Gianfranco Milano, capo allenatore della Orocash Picco Lecco -. Abbiamo avuto un rendimento costante capace di produrre risultati. In questo campionato ci saranno partite dove dovremo avere pazienza e sfruttare il momento positivo. Non è facile giocare contro Sassuolo, sono veloci ed efficaci. Dal canto nostro siamo stati capaci ad adattarci al loro gioco e trovare la soluzione migliore».
BSC Materials Sassuolo 2-3 Orocash Picco Lecco
Parziali: 25-16, 22-25, 26-24, 22-25, 9-15.
Sassuolo: Scacchetti 2, Pomili 9, Manfredini 19, Busolini 16, Pistolesi 21, Civitico 13, Pelloni (L), Bondavalli, Dapic 1. Ne: Masciullo, Dhimitriadhi, Vittorini, Fornari, Morisi. All. Venco.
Lecco: Rimoldi, Lancini 8, Albano 4, Bassi 21, Piacentini 12, Zingaro 18, Bonvicini (L), Bracchi 15, Belloni, Rocca. Ne: Tresoldi, Citterio. All. Milano.
Durata set: 22′, 26′, 30′, 30′, 14. Totale: 122′.
