Anche se era considerata “cruciale”, per la corsa ai play-off , la sfida di domenica scorsa a Seregno, dalla quale il Lecco ha ricavato solo un punto, la frenata collettiva delle squadre coinvolte in questa lotta ha mantenuto abbastanza invariate le distanze. Sono sempre 8 i punti che separano il Lecco dal quinto posto, occupato dal Caravaggio, a quota 39 punti.
La strada è sicuramente in salita, anche perchè i BluCelesti occupano la decima posizione nella graduatoria, e gli avversari da scavalcare non sono pochi. Domenica prossima, al Rigamonti-Ceppi, i padroni di casa potranno godere della spinta del proprio pubblico, dal momento che il ricorso è stato accettato, e la gara si potrà quindi svolgere a porte aperte, e non a porte chiuse, come inizialmente decretato dal provvedimento del Giudice Sportivo.
Lo scoglio da superare si chiama Borgomanero, e nonostante la sua non felice situazione di classifica, che lo vede coinvolto nella lotta per la salvezza, è un avversario comunque pericoloso; ultimamente il Lecco sembra però avere una marcia in più tra le mura amiche, dove ha affondato Pontisola prima e Castellana poi. In entrambe le situazioni la vittoria è arrivata di misura, ma i ragazzi di Cotroneo sono sempre riusciti a imporre il proprio gioco, tenendo per quasi tutto il tempo le redini della gara. Di recente solo il Darfo è stato corsaro a Lecco, portando via, così come all’andata, i 3 punti ai BluCelesti.
Un aspetto da non sottovalutare è che in questo turno ci sono svariati scontri diretti in chiave play-off, quali Caravaggio-Pontisola, Inveruno-Pro Sesto e Legnago-Seregno, grazie ai quali il Lecco, in caso di vittoria contro il Borgomanero, potrà sicuramente rosicchiare punti alle dirette concorrenti.
Purtroppo sono solo calcoli e ipotesi, ma nel calcio nulla si può prevedere. Il Lecco potrebbe anche centrare l’insperato traguardo che, mi permetto di dire, con l’attuale guida tecnica sin da inizio stagione, sarebbe stato raggiunto senza troppe difficoltà.
