Troppo forte la Itas Trentino per essere arginata: sei vittorie di fila non si fanno per caso e anche al “Bione” la legge è quella. Questo attacco l’avremmo potuto usare fino al terzo set, dopo due frazioni di apnea per la Orocash Picco Lecco. Poi capita che la spina si stacchi sull’altro fronte del campo e che le biancorosse si facciano trovare pronte sul proprio: la serata è lunga, lo sanno altre squadre passate da queste parti nelle scorse settimane. La squadra di coach Gianfranco Milano mangia un punto dietro l’altro alla vicecapolista e si rimette in scia, vince al fotofinish una quarta frazione che sembrava ormai essere andata (21-23) mettendo quattro punti in fila e, alla fine, si regala prima vittoria interna della stagione al culmine di un tie break prima in salita e poi in discesa, deciso dall’ultima bomba di Martina Bracchi – 28 punti – che per Usai bacia la linea di fondo campo. Premio meritato per le biancorosse, che si regalano una serata in grado di regalare tantissima consapevolezza, oltre a due punti belli pesanti in classifica.
Succede sempre e solo a chi ci crede e alza il livello nel momento più difficile. Nella serata del “Bione” ci sono certamente le stangate di Bracchi, senza dubbio alla sua miglior prestazione in biancorosso dopo l’ingresso dalla panchina per Bassi, ma ci sono anche regia e difesa di Rimoldi, la solidità di Bonvicini, Lancini e Zingaro, la carica di energia di Tresoldi e Piacentini che arriva al momento giusto. La Picco Lecco aveva bisogno di una serata del genere per prendere coscienza delle proprie qualità, ancora troppo giovani per essere distinguibili fino in fondo: oggi, all’ultima gara interna del girone d’andata, può essersi aperto un altro campionato.
«Siamo contenti delle emozioni che abbiamo trasmesso – ha commentato coach Gianfranco Milano a fine gara -. Era una sfida complessa: hanno un buon muro e un’ottima difesa. Nella prima parte di gara non ci abbiamo capito molto, poi ci siamo adeguate. Dal terzo set abbiamo trovato la formula giusta per ingabbiare i loro attaccanti e soprattutto mettere in difficoltà la loro difesa. I tre set finali molto combattuti e arrivare al quinto per noi vale davvero molto. Stasera è andato tutto bene e abbiamo confezionato la prima importante vittoria casalinga. Ottima prova corale, dove ognuno ha fatto la differenza».
Orocash Picco Lecco 3-2 Itas Trentino
Parziali: 16-25; 14-25; 25-23; 25-23; 15-13.
Lecco: Rimoldi 2, Lancini 9, Albano, Bassi 2, Piacentini 8, Zingaro 9, Bonvicini (L), Bracchi 28, Tresoldi 4, Belloni 1, Rocca. Ne: Citterio. All. Gianfranco Milano.
Trentino: Bonelli 3, Mason 13, Michieletto F. 12, Fondriest 9, Dehoog 25, Moretto 11, Parlangeli (L), Serafini, Bisio, Meli 1. Ne: Stocco, Michieletto A., Libardi (L). All. Stefano Saja.
Durata set: 24′, 24′, 29′, 28′, 17′. Totale: 2h02′.
