Seguici

Basket

Weekend amaro per le nostre, sorride solo la Starlight

Le biancoblu si sbloccano lontano da casa e superano il Villasanta. Al maschile ko Carpe Diem Calolzio e Mandello, in Serie D sorride soltanto Nibionno

Coach Stefano Zucchi, allenatore di Valmadrera
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Sconfitta per la Carpe Diem Calolzio che cede in casa al Team Abc Cantù 87-76. La squadra di coach Angelo Mazzoleni scivola così al quinto posto della classifica nel girone Blu di C Silver.

«Una partita difficile, anche per le assenze e la scavigliata di Meroni – commenta l’allenatore – Abbiamo perso di undici, ma questo conta relativamente, ora l’obiettivo è recuperare più giocatori possibili in vista della prossima partita».

Il Mandello cade a Varedo 93-77 e rimane in penultima posizione. Tre giocatori lariani in doppia cifra (De Gregorio, Radaelli e Puglisi) non bastano per avere ragione dei “Blues”.

In Serie D vince solo il Nibionno che espugna Lissone di misura, 78-76: a trascinare Jacopo Bonfanti autore di 22 punti. Sconfitte per Pescate a Rovello (77-59), Civate in casa con Lentate (81-74) e Rovagnate che fra le mura amiche cede 81-62 a Sondrio.

Serie B e C femminile

Vince la Starlight Valmadrera Dogana Vecchia che passa sul campo di Villasanta 60-52 e coglie il primo successo stagionale in trasferta. Fondamentale per la vittoria il terzo periodo delle biancoblu, in grado di sigillare il proprio canestro e subire soltanto 4 punti. Letali le valmadreresi dalla lunetta: ben 26 punti.

In Serie C La Lecco Basket Women cede in casa al Rezzato, 59-55 il punteggio per le milanesi. Oddo segna 19 punti, Mandonico 10.

«Abbiamo giocato una bella partita, e questo lascia ancora più il rammarico. Ho visto veramente la squadra giocare una pallacanestro fluida e di sostanza, le ragazze in attacco hanno collaborato molto bene, anche contro la box and one – commenta coach Valentina Canali – In difesa abbiamo sofferto il maggior dinamismo e la rapidità delle avversarie, molto giovani e con tanta energia, ma siamo state anche brave ad applicare e contenere con il cambio difensivo, ma le avversarie hanno tirato da 3 con percentuali incredibili (9 bombe subite). Purtroppo sul 51-51 a 2′ dalla fine abbiamo preso l’ennesimo canestro da 3 che ci ha tagliato le gambe, e negli ultimi due giri di lancette il metro arbitrale ha punito noi per qualsiasi cosa e concesso a loro ogni fisicità».

Grande successo per l’iniziativa di raccolta di peluche e giochi a sostegno di Abio Lecco. Un modo diverso per fare solidarietà che ha visto in prima linea le società di Lecco e Rezzato oltre al grande sostegno del pubblico presente sugli spalti.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket