Seguici

Pallamano

Vittoria sofferta per il San Giorgio Molteno sul Vigasio

I brianzoli si impongono 25-24 di fronte al pubblico di casa grazie alla rete nel finale di Larocca. Ora la sosta per Natale. Il ds Somaschini: «Due punti sudati ma preziosi»

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Miglior modo per concludere l’anno solare il Salumificio F.lli Riva Molteno non poteva trovarlo. Vittoria sofferta, ma meritata, in casa contro il Vigasio nella prima di ritorno in Serie A2. Il campionato ora si prenderà solo una piccola pausa causa festività natalizie, per tornare il 7 gennaio 2023 con le sfide del secondo turno di ritorno: il Molteno sarà impegnato nel posticipo di domenica 8 gennaio sul campo del Malo.

Sabato sera al PalaSangiorgio la formazione di Branko Dumnic ospitava il Vigasio, compagine che si trova al quint’ultimo posto della classifica generale con 8 punti. In casa Molteno c’era molta fiducia dopo la splendida vittoria contro Torri. Con grande sofferenza la squadra di casa è riuscita nell’intento di chiudere bene (almeno sul piano del risultato) il 2022 vincendo 25-24 (primo tempo 9-8) grazie alla rete a quaranta secondi dalla sirena di Larocca e a una arcigna difesa nelle battute finali.

«Calo di concentrazione che poteva costare caro»

«Nel finale della partita – spiega il ds Matteo Somaschini – il Molteno è riuscito a far rientrare la squadra ospite, rischiando molto. Troppa presunzione, mancanza di concentrazione? Non lo so, sarà compito del nostro tecnico valutare questa situazione che ci poteva costare molto. Vigasio è arrivato a Molteno al completo, giocando la sua onesta partita soprattutto in fase difensiva. Siamo partiti un po’ contratti poi nel finale del primo tempo abbiamo ritrovato il giusto piglio, grazie anche alle ottime parate del nostro portiere Lorenzo Beretta. Molto bene per una buona parte del secondo tempo. Portiamoci a casa questi due punti, importanti per vari motivi. Adesso ci sarò un breve periodo di sosta – conclude Somaschini – nella speranza di recuperare altre pedine importanti del nostro roster, situazione fondamentale per disputare un girone di ritorno decisamente sul pezzo. Consentitemi di rimarcare il nostro pubblico. È stato fantastico, come sempre».

Il tabellino Salumificio Riva Molteno: Donadello, Garroni 2, G. Redaelli 1, Galizia, Mella 3, Bonanomi 4, D’Aguanno, Vidovic 5, Tagni 5, Riva 2, De Angelis 3, Beretta, Limonta, M. Redaelli, L. Redaelli, Randes.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Pallamano