
Lecco choc a Crema. Gran primo tempo e vantaggio di due gol con vista sul secondo posto in classifica, poi al Voltini la luce si spegne e la Pergolettese mette in scena una super rimonta che vede colpevole la squadra di Foschi, sempre in ritardo, svagata e incapace di mettere in campo la necessaria reazione emotiva. Alla fine è addirittura un poker, 4-2, che fa malissimo e conduce allo scontro con il Vicenza nel peggiore dei modi e senza Melgrati, squalificato per un giallo ingenuo.
Il Lecco passa subito in vantaggio, bastano 40 secondi: grande cambio gioco di Giudici da destra e Ilari, al limite dell’area sul versante sinistro, realizza una rete straordinaria con un magico sinistro al volo di difficoltà elevata.
La Pergo si fa vedere al 5′ con Abiuso che da sinistra scende sul fondo e poi crossa direttamente tra le braccia di Melgrati.
I padroni di casa giocano bene, soprattutto a sinistra: al 10′ bella discesa di Iori che serve al centro per Abiuso, la cui deviazione di tacco, difficile, finisce fuori. Punizione da sinistra al 15′ che da cross diventa tiro insidioso perché nessuno la tocca: Melgrati smanaccia e allontana.
Il Lecco reagisce e al 17′ ha una bella occasione con Buso che, ritrovatosi nel cuore dell’area, cerca di piazzare l’interno destro sul secondo palo ma mette a lato. Iori calcia al 23′ a tu per tu con il portiere bluceleste, che para, ma è fuorigioco.
Altra bella chance per il Lecco con Buso al 35′, il destro sul palo lontano è deviato ed esce non di molto. Dall’angolo palla lunga, Enrici la butta in mezzo di testa e Buso, acquattato al limite dell’area piccola, colpisce in tuffo e batte Soncin per il gol del raddoppio.
La reazione della Pergo è tutta nella punizione di Artioli, centralissima, ma Melgrati non si fida e respinge.
Secondo tempo: il Lecco non c’è più
La ripresa inizia con la Pergolettese che attacca bene e spinge: al 49′ cross da destra, deviazione e Celjak anticipa Abiuso sul secondo palo. Dall’angolo arriva il gol dei padroni di casa: Varas lavora bene il pallone e poi serve Abiuso che, in rovesciata dal vertice dell’area piccola, alza la palla quel tanto che basta per beffare Melgrati.
Al 64′ cross lungo sulla sinistra, Abiuso si lancia in una acrobazia alla Ibra e per poco non arpiona il pallone davanti alla porta. Il gol della Pergolettese è nell’aria: al 68′, dall’angolo, ancora una volta testa di Arini che la schiaccia nell’area piccola, dove Varas è pronto a buttarla dentro.
La partita è ormai andata: minuto 79, Artioli crossa sempre da destra e Abiuso salta letteralmente in testa a Celjak per schiacciarla in rete e completare la rimonta.
Il Lecco è frastornato, all’82’ Lakti prova a estrarre il jolly dai 40 metri e non trova la porta per poco. Bariti prova una gran conclusione con l’esterno, altissimo. All’88’ arriva anche il poker: altro angolo e Varas, ancora dal vertice dall’area piccola, colpisce di testa in girata e infila l’angolino lontano. Finisce senza più sussulti un incubo che rischia di avere strascichi mentali pericolosi.
Pergolettese 4-2 Calcio Lecco (0-2)
Marcatori: Ilari (L) al 1′ p.t., Buso (L) al 37′ p.t.; Abiuso (P) al 5′ s.t.; Varas (P) al 23′ s.t., Abiuso (P) al 34′ s.t.; Varas (P) al 44′ s.t.
Pergolettese (3-5-2) Soncin; Arini, Lambrughi, Piccinini; Bariti (dal 41′ s.t. Tonoli), Guiu Villanova (dal 1′ s.t. Figoli) Artioli (dal 45′ s.t. Mazzarani), Varas, Villa; Abiuso, Iori (dal 25′ s.t. Vitalucci). (Cattaneo, Bevilacqua, Lucenti, Cancello, Verzeni, Bozzuto). All. Alberto Villa.
Lecco (3-5-2) Melgrati; Celjak, Battistini, Enrici; Giudici, Girelli (dal 37′ s.t. Tordini), Galli (dal 30′ s.t. Lakti), Ilari (dal 30′ s.t. Mangni), Zambataro (dal 25′ s.t. Lepore); Buso (dal 25′ s.t. Zuccon), Pinzauti (Stucchi, Maffi, Maldini, Pecorini, Scapuzzi, Stanga, Martorelli, Longo, Lepore, Zuccon). All. Luciano Foschi.
Arbitro: Antonio Di Reda di Molfetta.
Note: Giornata piovosa e fredda; terreno in buone condizioni. Spettatori 500 circa di cui un centinaio da Lecco. Ammoniti: Arini, Battistini, Ilari, Guiu, Varas, Melgrati, Pinzauti, Mangni. Angoli 7-2.
