
Il Lecco inciampa tra le zolle (eufemismo: campo in pessime condizioni) del Breda di Sesto San Giovanni e alla fine porta a casa un pareggio utile, al termine di una gara giocata discretamente bene e diretta non alla stessa maniera dall’arbitro Daniele Virgilio.
Senza diversi titolari (Buso, Giudici, Battistini, mentre Ilari e Zambataro sono solo in panca), Foschi si affida a due esordienti, Stanga in difesa e Martorelli sull’esterno destro. È il Lecco a provare a fare la partita, con un atteggiamento aggressivo e Mangni che spesso finisce per essere il riferimento più avanzato con Pinzauti che scala seconda punta. A livello fisico ne hanno più i blucelesti.
Prima conclusione in porta al 21′ con il destro di Lepore su punizione, palla che spiove all’ultimo verso l’incrocio: alto. Minuto 27, Galli prova un gran destro di collo pieno al volo, palla in curva. Gerbi avrebbe una bella occasione prima della mezzora, Stanga è bravissimo nella chiusura.
Al 37′ caos nell’area bluceleste: Gerbi servito a destra viene chiuso da Stanga ma riesce poi a crossare, Maurizii prova la conclusione di potenza e Melgrati si supera, ma sul successivo tap-in prima di Bruschi e poi a botta sicura di Capelli non può nulla. I blucelesti si lamentano per un possibile fuorigioco.
Secondo tempo: “piovono” rossi
La ripresa comincia con una palla persa davanti alla difesa, Gerbi cerca il destro rasoterra e il rimbalzo sta per beffare Melgrati all’angolino; fuori di un soffio. Cross improvviso al 58′ e Mangni prova a girare di testa, deviazione in angolo. Poco dopo il pareggio: palla lunga, Lepore la insegue (sembra quasi al di là della linea di fondo) e Mangni fulmina un ingenua Del Frate sul primo palo.
Al 69′ Lepore conquista un buon pallone ma si fa ingolosire e calcia da 40 metri, alto. Al 73′ Bruschi sta per gelare tutti con una punizione calciata benissimo, fuori di un soffio. All’89’ Maldini, appena entrato e già ammonito in panchina, anticipa Sgarbi con una presunta sbracciata e viene espulso per doppia ammonizione. Punizione di Gerbi fuori. Un minuto e anche Ilari viene espulso per fallo su Giubilato (sarebbe più congruo il giallo). Ancora brivido nell’area del Lecco, destro di Gattoni a lato. Finisce 1-1 ed è meglio così.
Pro Sesto 1-1 Calcio Lecco (1-0)
Marcatori: Capelli (PS) al 38′ p.t.; Mangni (L) al 15′ s.t.
Pro Sesto (3-4-1-2): Del Frate; Toninelli, Marzupio, Della Giovanna (dal 34′ s.t. Giubilato); Capelli, Gattoni, Marchesi (dal 16′ s.t. Wieser), Maurizii (dal 34′ s.t. Vaglica); D’Amico (dal 16′ s.t. Capogna); Gerbi (dal 29′ s.t. Sgarbi), Bruschi. (Santarelli, Botti, Ferrero, Sala, Radaelli, Bianco, Suagher, Moretti). All.: Matteo Andreoletti.
Lecco (3-5-2): Melgrati; Celjak, Stanga (dal 41′ s.t. Maldini), Enrici; Lepore, Girelli (dal 41′ s.t. Lakti), Galli, Ardizzone (dal 31′ s.t. Ilari), Martorelli (dal 1′ s.t. Zambataro); Pinzauti, Mangni (dal 27′ s.t. Tordini) (Stucchi, Maffi, Maldini, Lakti, Scapuzzi, Longo, Cusumano, Zuccon). All. Luciano Foschi.
Arbitro: Daniele Virgilio di Trapani, ass. Centrone di Molfetta e Piazzini di Prato. IV uomo: Chieppa di Biella.
Note. Ammoniti: Toninelli, Pinzauti, Maldini in panchina, Stanga. Espulsi Maldini per doppio giallo, Ilari per gioco violento. Angoli: 3-2.
