Seguici

Basket

Minors, sorrisi da Calolzio e dalla Lecco Basket Women

La Carpe Diem passa di un canestro a Busnago, mentre le blucelesti resistono alla rimonta della vicecapolista Cremonese. In Serie D maschile acuti di Civitz e Pescate

Vittoria di prestigio per la Lecco Basket Women di coach Canali
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Vittoria per la Carpe Diem Calolzio in C Silver: espugnata Busnago di un solo possesso, 63-61, dopo avere resistito al ritorno degli avversari nell’ultimo periodo. In doppia cifra Rusconi (17) e Castagna (12). I calolziesi sono a metà classifica con 18 punti, Mandello resta a 10. I lariani sono sconfitti in casa all’ultimo tiro dal Bottanuco, 78-79 il punteggio. Alla super prestazione di Radaelli, autore di 25 punti, risponde Vitali con 33.

In Serie D vince all’overtime il Civitz sulla Pall. Cabiate 71-65 (18 punti per Butta), Pescate passa a Cadorago 79-66 mentre Nibionno cade a Cucciago 71-60 e l’Ars Rovagnate è sconfitta dalla capolista Rovello 73-62 (Marinello è comunque top scorer della 1^ giornata di ritorno con 26 punti).

Donne, gioie e dolori

In Serie B femminile turno amaro per la Dogana Vecchia Starlight Valmadrera che cade a Cusano Milanino contro Bresso. Decisivo l’avvio lento delle biancoblu, sotto già di venti punti nel primo tempo (34-14). Risultato finale 60-44.

«Non siamo mai scese in campo – il commento di coach Stefano Zucchi – Non ricordo quest’anno una prestazione così opaca, remissiva e senza carattere. Abbiamo provato di tutto, come staff, per dare una scossa alle ragazze. In settimana abbiamo anche condiviso l’importanza di questo momento della stagione. Non me la sento di trovare colpevoli, ma bisogna lavorare sodo anche dal punto di vista mentale per far sì che già da martedì ci si ritrovi con la giusta consapevolezza di ricominciare e dimenticare in fretta questa giornata».

In Serie C la Lecco Basket Women batte in casa la Cremonese 58-47. Un successo di prestigio contro la vicecapolista, sofferto perché maturato nonostante la rimonta delle ospiti nel terzo periodo. «Non posso che essere felice e fiera delle ragazze – spiega coach Valentina Canali – È stata una partita tostissima, molto fisica, contro una squadra ai vertici della classifica e con una giocatrice veramente di alto livello quale Giulia Bona. Le ragazze hanno applicato il piano partita e mantenuto la lucidità anche nei momenti più delicati del match, con buone iniziative offensive ma soprattutto tanto sacrificio in difesa, sia a uomo sia a zona. Abbiamo sofferto a rimbalzo, come prevedibile, anche perché a causa dell’infortunio di Colombo dopo 3′ di gioco e di una situazione di falli presto problematica abbiamo dovuto giocare quasi tutta la gara con una sola interna e con quintetti atipici. Un terzo quarto da 10-20 ci ha portato dal +9 al -1, ma qui è uscita una forza del gruppo pazzesca e invece di mollare le ragazze hanno reagito e rimesso la testa avanti, mostrando grande lucidità, soprattutto nei minuti finali sia nelle scelte che nella concretezza a canestro. Brave, ci portiamo a casa la sensazione che potremmo aver trovato la chiave di volta».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket