Seguici

Calcio

Pagelle | Gli episodi lanciano il Lecco: Giudici crea, Lakti e Ilari concretizzano. Albinoleffe benino, ma l’esperienza conta

Il capitano bluceleste è una spina del fianco della squadra ospite: dal suo piede destro nasce l’assist per il primo gol e una sua intuizione manda in crisi Zoma per il rigore che vale tre punti

Luca Giudici BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 7: il primo tempo è di una noia mortale, somma di partite ravvicinate e risultati recentissimi non particolarmente brillanti per entrambe. Poi segna Lakti e la squadra è più brava nello sfruttare gli episodi all’interno di una partita equilibrata.

Melgrati 6: tanta ordinaria amministrazione. Quella di Cocco è una gemma incastonata sotto l’incrocio da distanza ravvicinata: la regola aurea del “portiere che non può prendere gol sul proprio palo” non può valere.

Celjak 6: prestazione onesta, di grande contenimento vista la verve di Giudici.

Battistini 6,5: Manconi galleggia un po’ su tutto il fronte offensivo e non è in grande serata, lui rende la vita difficile a Cocco quando entra.

Enrici 6,5: Zoma e Doumbia giostrano soprattutto dalla sua parte, regge bene.

Giudici 7,5: assist per Lakti, rigore decisivo procurato, tanta gamba. Gran prova.

Lakti 7: nel primo tempo prova a “copiare” Girelli andando in verticale palla al piede senza grande fortuna, a inizio ripresa raccoglie i frutti di quanto seminato per un anno e mezzo. Poi è un crescendo.

Galli 6,5: tra i più lucidi e riflessivi della squadra anche nel primo tempo. Una botta lo toglie dal campo nel momento migliore.

(dal 6′ st Zuccon 6,5: che avesse personalità si sapeva, che riuscisse a scaricarla in campo anche all’esordio in un ruolo nuovo e contro Giorgione non era cosa scontata).

Ilari 7: tocca tanti palloni, ma per un’oretta rimane in ombra. Poi batte altre zone e diventa più incisivo: soprattutto, è glaciale quando deve battere il rigore da tre punti.

Zambataro 6: una cosa buona e una cosa sbagliata. Ma qualche buon segnale c’è.

(dal 38′ st Lepore 6,5: pochi minuti, pochi palloni toccati, da uno di questi nasce il gol partita).

Buso 6: l’Albinoleffe lo raddoppia spesso e lo limita nonostante una buona verve.

(dal 38′ st Tordini sv).

Pinzauti 6: si fa un mazzo tanto, come sempre, portando spesso fuori posizione Borghini e Milesi. Generoso, a volte anche troppo.

(dal 25′ st Bunino 6: primi venti minuti da bluceleste e da neopapà, senza ore di sonno in corpo. Chiude delle ore meravigliose con una bella vittoria).

All. Foschi 6,5: partita da pareggio che la squadra vince. In genere sono buoni, ottimi segnali per il futuro.

Albinoleffe 6: la prova non è brillante, ma nemmeno negativa. Inesperienza ed episodi puniscono la squadra ospite, che un punto l’avrebbe pure meritato.

Offredi 6; Miculi 6, Milesi 6 (dal 38′ s.t. Gelli sv), Borghini 6; Gusu 6, Doumbia 6 (dal 16′ s.t. Cocco 6,5), Brentan 5,5 (43’ st Rosso sv), Piccoli 6,5, Frosinini 5,5 (dal 16′ s.t. Giorgione 5,5); Manconi 5,5, Zoma 5. All. Biava 6.

Arbitro sig. Enrico Gemelli di Messina 6: due episodi chiave che lo vedono decidere sicuramente bene (Giudici-Zoma) e in modo condivisibile (Giudici-Manconi). C’è una gestione della gara e dei cartellini che, dal gol di Lakti in poi, convince poco.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio