
L’azzurro è sempre a forti tinte biancorosse, anche in controluce: è sufficiente guardare il recente passato. Tre giocatrici cresciute nel Basket Costa Masnaga sono state convocate per vestire la maglia della Nazionale italiana.
Si tratta di Matilde Villa, Laura Spreafico e Beatrice del Pero, che la stessa società brianzola definisce «pantere nell’anima». Tutte e tre hanno percorso gran parte della propria strada nel mondo del basket con i colori biancorossi. Come riportato sul sito ufficiale del Costa, «per Mate una rampa di lancio, per Sprea il consolidamento di una carriera ad alto livello e per Bea la presa di coscienza di poter fare bene anche via da casa».
Villa e Spreafico sono state chiamate da coach Lino Lardo nella Nazionale maggiore per le qualificazioni in vista dell’Europeo 2023 (in preogramma dal 15 al 25 giugno in Slovenia e Israele). L’Italia, già qualificata, giocherà il 9 febbraio in Lussemburgo e domenica 12 a Friburgo contro la Svizzera. Del Pero è stata invece chiamata nella rappresentativa del 3×3, coordinata da Andrea Capobianco, che sarà impegnata il 10 e l’11 febbraio a Landerneau in Francia per un torneo internazionale.
La loro stagione
Come sta andando la stagione delle tre ex Costa? Matilde Villa, nata nel 2004, a Venezia (Serie A1) in 19 gare ha una media realizzativa di 9,6 punti, con un clamoroso 60% da due, 2 rimbalzi e 2,9 assist a incontro. Beatrice Del Pero, classe 1999, ha disputato 19 partite in A1 con la maglia della Virtus Bologna e viaggia a 5,5 punti di media, con il 41,6% dal campo. Le due si contenderanno lo Scudetto con le loro squadre e insieme a Schio. Laura Spreafico veste la maglia del Gernika Bizkaia in Spagna e sta facendo benissimo: 10,2 punti a partita e 42,9% al tiro da tre.
Le convocate nell’Italia Senior
0 Jasmine Keys (1997, 1.87, A, Famila Schio, 21, 103)
2 Matilde Villa (2004, 1.70, P, Umana Reyer Venezia, 1, 4)
3 Nicole Romeo (1989, 1.70, P, Iveco Eirene Ragusa, 30, 230)
4 Martina Bestagno (1990, 1.89, C, Famila Schio, 51, 273)
8 Costanza Verona (1999, 1.70, P, Famila Schio, 8, 69)
9 Cecilia Zandalasini (1996, 1.86, A, Segafredo Zanetti Bologna, 65, 700)
11 Francesca Pan (1997, 1.85, G-A, Umana Reyer Venezia, 15, 111)
12 Valeria Trucco (1999, 1.86, A, Geas Sesto San Giovanni, 8, 15)
19 Martina Fassina (1999, 1.82, G, Umana Reyer Venezia, 8, 66)
21 Silvia Pastrello (2001, 1.76, G, Fila San Martino di Lupari, 4, 11)
22 Olbis Andrè (1998, 1.92, C, Segafredo Zanetti Bologna, 40, 270)
23 Laura Spreafico (1991, 1.82, A, Gernika Bizkaia – Spagna, 32, 104)
24 Ilaria Panzera (2002, 1.80, G, Geas Sesto San Giovanni, 2, 1)
30 Beatrice Attura (1990, 1.70, P, Iveco Eirene Ragusa, 14, 67)
Le convocate per il 3×3
Maria Beatrice Barberis (1995, Segafredo Zanetti Bologna)
Debora Carangelo (1992, Dinamo LAB Sassari)
Chiara Consolini (1988, Virtus Eirene Ragusa)
Raelin Marie D’Alie (1987, Parking Graf Crema)
Beatrice Del Pero (1999, Segafredo Zanetti Bologna)
Sara Madera (2000, Reyer Venezia Mestre)
Giuditta Nicolodi (1995, Reyer Venezia Mestre)
Francesca Romana Russo (1996, A.S. Dil. San Martino)
