
Tra gli elementi d’interesse di Lecco-Novara c’era anche il ritorno di Patrizio Masini e Marco Pissardo al “Rigamonti-Ceppi”. I due sono stati tra i maggiori protagonisti del ciclo 2020-2022: il primo è stato prelevato in prestito dal Genoa a inizio 2021 e ha vissuto una seconda stagione scintillante, mentre il secondo ha impressionato per rendimento nel corso della prima annata salvo poi incappare in 2021/2022 più ondivago. In estate entrambi hanno salutato la maglia bluceleste: Pissardo ha chiesto e ottenuto la cessione ai piemontesi a titolo definitivo, mentre Masini ha fatto ritorno al Genoa e durante l’ultimo giorno di mercato ha accettato la corte degli azzurri declinando la concreta – e definitiva per l’ambiente bluceleste – proposta per il terzo ritorno a Lecco. Entrambi dovranno vedere la partita del “Rigamonti-Ceppi” da fuori: il portiere (20 partite in Piemonte) è infortunato da qualche tempo e nel frattempo mister Marco Marchionni ha ricevuto in dote un altro elemento di spessore come l’ex Palermo Pelagotti, mentre il centrocampista rappresenta la grande perdita all’interno del centrocampo novarese (25 presenze, 3 gol e 2 assist).
Marchionni ha a disposizione un altro ex bluceleste: si tratta di Alessandro Di Munno, passato per sei mesi da queste parti tra agosto 2021 e gennaio 2022 disputando un solo spezzone di gara prima di passare al Novara in Serie D. Il centrocampista di Bresso ha recentemente accumulato 4 presenze consecutive ed è stato recuperato in extremis in vista della gara di Lecco; discorso che vale anche per il regista ex Renate Roberto Ranieri, tornato tra i convocati dopo un periodo passato fuori per infortunio: all’andata la sua assenza pesò parecchio all’interno della sconfitta interna patita dagli azzurri con i blucelesti.
