
Una vittoria bella e matura per il Lecco di mister Foschi che torna in casa e ritrova le certezze: primo tempo sontuoso trascinato da un Buso incontenibile e ripresa di impeccabile gestione, con la capacità di non scivolare nel momento migliore degli avversari e sfruttare poi abilmente la superiorità numerica nell’ultima mezz’ora.
Il Lecco la sblocca subito dopo 4 minuti grazie a una gran giocata di Buso che punta l’uomo, Bonaccorsi, lo salta e mette dentro una palla tesa nel cuore dell’area piccola, dove Ilari è bravo a seguire e scegliere la soluzione con il tacco. Difesa novarese immobile.
Inizio travolgente del Lecco: al 7′ Ilari recupera una palla buttata via, splendida apertura per Pinzauti che serve un cross perfetto per Buso: controllo con il petto e interno destro imparabile per il portiere dei piemontesi. Poco dopo, dall’angolo, torsione aerea di Pinzauti che la spedisce alta.
Il Lecco continua a creare occasioni: da punizione di Giudici spizzata di Ilari e palla che fa la barba al palo. Al 19′ Buso va via in velocità, entra in area, dribbla tutti ma sceglie un tocco in più e quando calcia con il destro trova il recupero miracoloso di Bonaccorsi.
Prima occasione del Novara al 21′ con una palla dentro per Galuppini che di testa non crea grandi pericoli, Melgrati di pugno allontana. Conclusione di Vuthaj con il mancino alla mezzora, molto lontana dal palo. Al 32′ Zuccon dal limite dell’area, tutto solo, scarica un destro violento ma altissimo.
La migliore occasione del Novara al 37′ da corner: è uno schema, pallone per Calcagni appostato al limite dell’area, gran botta e Melgrati è decisivo a chiudere sul primo palo. Sul finale di tempo occasione per il Lecco con Pinzauti che calcia dal limite dell’area schiacciando il pallone, Desjardins si oppone alla grande sul primo palo.
Ripresa: che maturità
Il Novara pesca il jolly al 53′ con Urso che, solo dai 25 metri, scaglia un sinistro potentissimo che Melgrati non legge subito: palla sotto l’incrocio. Il Lecco soffre la pressione degli ospiti. Palla persa al 58′ a centrocampo da Battistini in uscita, il Novara si riversa in area, palla per Rocca che salta Giudici ma calcia male di destro da posizione favorevole: Melgrati interviene con il piede.
Al 64′ succede di tutto nell’area ospite: Giudici calcia debole e Desjardins blocca senza problemi; il portiere cerca di far ripartire l’azione, ma Pinzauti va a disturbarlo platealmente; la reazione di Desjardins è folle, un pugno al 18 bluceleste. L’arbitro non può che espellerlo, con giallo a Pinzauti.
Il Novara accusa il colpo e i padroni di casa la chiudono al 76′, con un’innocua palla lunga che l’ennesimo scatto di Buso trasforma in oro: il 99 bluceleste controlla, alza lo sguardo e vede l’inserimento di Bunino, abile a piazzarla sul secondo palo per il primo gol con la maglia del Lecco.
All’89’ punizione dai 30 metri di Marginean, grande intervento di Melgrati che si ripete qualche istante più tardi su Vuthaj grazie a una bellissima parata col gambone. Nel recupero Lakti, a tu per tu con Pelagotti, gli calcia addosso. Ultimi sussulti sul tiro da fuori di Marginean che finisce poco alto sopra la traversa e ancora con il 10 ospite, di testa, comodo tra le braccia di Melgrati. Il Lecco vince ed è a soli due punti dalla vetta.
Calcio Lecco 3-1 Novara (2-0)
Marcatori: Ilari (L) al 4′ p.t.; Buso (L) all’8′ p.t.; Urso (N) al 9′ s.t., Bunino (L) al 32′ s.t.
Lecco (3-5-2): Melgrati; Celjak (dal 35’ s.t. Bianconi), Battistini, Enrici; Giudici, Zuccon (dal 35′ s.t. Lakti), Ilari, Girelli, Zambataro (dal 14′ s.t. Lepore); Buso (dal 35′ s.t. Tordini), Pinzauti (dal 28′ s.t. Bunino) (Stucchi, Maffi, Maldini, Scapuzzi, Stanga, Martorelli, Cusumano, Mangni). All. Luciano Foschi.
Novara (3-5-2): Desjardins; Benalouane (dal 13′ p.t. Galuppini), Bonaccorsi, Illanes; Ciancio, Calcagni (dal 21′ s.t. Marginean), Ranieri, Rocca, Urso; Spalluto (dal 21′ s.t. Pelagotti), Vuthaj (Menegaldo, Di Munno, Carillo, Fragomeni, Martgiotta, Gonzalez, Scariano, Federico, Sartor, Saidi). all.: Marco Marchionni.
Note: giornata fresca; terreno in buone condizioni, spettatori 1.382; incasso non comunicato. Angoli: 6-3.
Ammoniti: Enrici, Calcagni, Ilari, Bonaccorsi, Urso, Pinzauti, Rocca, Marginean; espulso Desjardins per fallo di reazione al 19′ s.t.
Arbitro: Samuele Andreano di Prato, ass. Nicola Morea di Molfetta, Gianluca Scandovi di Imola; IV Uomo: Umberto Spedale di Palermo.
Note: Spettatori 1382. Angoli: 6-3. Ammoniti: Enrici, Calcagni, Ilari, Bonaccorsi, Urso, Pinzauti, Rocca, Marginean; espulso Desjardins per fallo di reazione al 19′ s.t.
