
Settimana senza punti per la Picco Lecco. Dopo le sconfitte incassate con Futura Volley Giovani e BSC Materials Sassuolo, la compagine biancorossa perde anche sul campo della D&A Esperia Cremona in uno scontro diretto dal peso specifico non indifferente. Inizio di casa favorevole per Picco Lecco che conduce, le padrone di casa cercano di limitare la fuga (12-17) e si avvicinano progressivamente fino ai vantaggi; alla fine è Cremona a spuntarla (28-26). Nel secondo set si vede una partenza convinta delle padrone di casa (10-7), ma la Picco non ci sta e riequilibra il set (12-12); ottimo break firmato Orocash che prende la fuga e si porta sul 23-15, chiudendo la seconda frazione con un ampio distacco (19-25).
Quando meno te lo aspetti, ecco il black out: partenza convinta di Cremona, che infligge un netto 4-0 alle ragazze allenate da Milano ma dopo il time out si torna in equilibrio. Come nel set precedente per la Picco, Cremona cerca e trova la fuga (20-14), mettendo in evidente difficoltà le ospiti: si chiude sul 25-14. Il quarto set vede le due squadre più in equilibrio (6-5), ma Cremona è più efficace e chiude anche questo parziale 25-19.
«Partita che potevamo gestire meglio, sicuramente – ha analizzato coach Gianfranco Milano al termine della gara -. Finale del primo set era da gestire con maggiore lucidità per portare a casa i vantaggi. Meglio il secondo, mentre terzo e quarto set abbiamo avuto pochi momenti positivi. Questo trittico ci ha visto con l’ennesimo 3-1, sicuramente c’è rammarico. Ora la testa è sulla prossima casa casalinga contro Offanengo», un altro scontro diretto.
Da segnalare i primi minuti in campo per Vitalia “Tali” Marmen, schiacciatrice israeliana fresca di arrivo in rosa: subentrata nel primo, nel terzo e nel quarto set, non è riuscita a siglare il primo punto in maglia biancorossa.
D&A Esperia Cremona 3-1 Orocash Picco Lecco
Parziali: 28-26; 19-25; 25-14; 25-19.
Cremona: Ferrarini 12, Mennecozzi 2, Piovesan 7, Landucci 15, Kullerkann 7, Rossini 16, Zampedri (L), Giacomello 12, Coppi 5, Buffo 1, Balconati. Non entrate: Kullerkann. All. Magri.
Lecco: Lancini 12, Piacentini 13, Bassi 12, Zingaro 9, Albano 4, Rimoldi 2, Bonvicini (L), Tresoldi 7, Marmen, Rocca. Non entrate: Belloni, Citterio, Casari (L). All. Milano.
Arbitri: Laghi e Di Lorenzo.
Durata set: 28′, 25′, 21′, 25′; Totale: 1h39′.
