Il Massaggiatore MCB è la figura inserita nell’elenco delle professioni del Ministero della Salute fra le Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie, abilitata a operare in autonomia, anche in regime di libera professione, nell’ambito del massaggio sportivo e del benessere e dietro specifica prescrizione medica nell’ambito terapeutico, in collaborazione con le altre figure dell’area sanitaria e riabilitativa.
Titolo legalmente riconosciuto
Galas Academy propone un corso accreditato dalla Regione Lombardia e valido in Italia e UE. Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, l’allievo consegue l’Attestato di Abilitazione all’esercizio dell’Arte Ausiliaria delle professioni sanitarie di Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici, rilasciato dalla Regione Lombardia e valido sia a livello nazionale che europeo.
A chi è rivolto
Il corso massaggiatore MCB è rivolto a tutti coloro in possesso di un diploma di scuola superiore o di una qualifica professionale almeno biennale che vogliano diventare massaggiatori professionisti. Il corso è rivolto anche ai laureati in Scienze motorie, ai diplomati ISEF, osteopati e lauree simili.
Contenuti
Il corso mira a formare una figura professionale capace di operare in tutti gli ambiti del massaggio: estetico, sportivo e benessere. Tra i tanti argomenti trattati nel corso proposto da Galas Academy vi è la Tecarterapia (Corso incluso con attestato)
Sbocchi professionali
La figura del MCB può collaborare su tutto il territorio nazionale con strutture sanitarie private convenzionate con le Regioni o il Ministero della Salute. L’abilitazione al massaggio dell’operatore MCB consente di effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, massaggio in ambito sanitario e massaggio sportivo. Il titolo è compreso nell’elenco delle professioni sanitarie e arti ausiliarie del Ministero della Salute ed è tra i titoli validi per l’equipollenza con l’Estero. In ambito sportivo, ha i riconoscimenti delle principali federazioni sportive e può quindi partecipare ufficialmente alla prevenzione, preparazione e recupero dell’atleta. Il titolo consente l’immatricolazione all’Albo degli Operatori Sanitari FIGC.
Durata del corso MCB
Il corso partirà il 15 marzo e le lezioni termineranno il 3 novembre attraverso un percorso di 1.200 ore (550 di teoria, 450 per lo sviluppo di competenze tecnico-professionali in classe,
200 ore di tirocinio in aziende sanitarie e centri benessere e idroterapici). Il percorso verrà erogato in parte ONLINE.
Il corso ha una durata complessiva di nove mesi: sette mesi di lezioni e a seguire due mesi di tirocinio. Al termine si sosterrà l’esame regionale abilitante.
Tutto compreso
I costi del corso, finanziabili a tasso 0 con rate personalizzabili in base alle proprie esigenze fino a 20 mesi, includono nella retta:
- Iscrizione
- Camice da lavoro
- Libro di testo
- Materiale di consumo
- Corso sicurezza sul lavoro
- Corso Tecar con attestato
- Esame finale
- Per info:
GALAS ACADEMY
Via Roma 89 int. – 23900 Lecco (LC) Email: info@galasacademy.it
Web: www.galasacademy.it
Tel. 0341-360362




















