Seguici

Calcio

Pagelle | Lecco, finalmente la vittoria esterna! Zuccon, giovane gigante in mediana. La Juve ci prova ma non fino in fondo

Partita superlativa del giovane centrocampista di proprietà dell’Atalanta, che gioca sia mezzala e regista: dai suoi piedi le idee che risolvono la questione Juventus

Federico Zuccon BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 7: buon approccio, sofferenza in fase di possesso che era stata messa in conto e un po’ di sano cinismo in contropiede. Un po’, perché con tanto al quarto d’ora della ripresa la questine sarebbe stata chiusa. In ogni caso, un bel viatico verso il rush finale.

Melgrati 7: piazza tre parate decisive nel momento clou del primo tempo, pesantissime ai fini del risultato.

Celjak 6: non la sua partita migliore in bluceleste, un po’ sporca e di sofferenza. Nessun errore grave, comunque.

Battistini 6,5: Da Graca è in palla e un paio di grattacapi degni di nota glieli provoca, ma nella ripresa la prestazione sale di livello.

Bianconi 6: un po’ come Celjak, si trova talvolta esposto all’uno contro uno in velocità e si deve arrabattare in un ruolo non propriamente suo.

(dal 37′ st Stanga sv).

Giudici 6: non è al meglio e si vede, difatti al 45′ lascia il campo definitivamente.

(dal 1′ st Lakti 6,5: accetta il fatto di non avere la palla tra i piedi, ma ne sradica un paio dei piedi dei centrocampisti della Juve e rilancia).

Girelli 6,5: non pulito, tecnicamente parlando, ma si disimpegna diligentemente anche come esterno sinistro, ruolo per lui antico.

Zuccon 7,5: lancio di sinistro per Lepore che trova Pinzauti e la porta, filtrante di destro per Mangni che s’invola e chiude la partita. Da agosto ci ricorda un Kraja in erba…

Ilari 6: non corre tantissimo in verticale, stavolta, ma ripulisce una gran quantità di palloni sporchi.

Lepore 7: il suo primo tempo è decisamente interessante dal punto di vista della produzione offensiva, mentre nella ripresa rimane maggiormente sotto coperta.

Buso 6,5: 45′ interessantissimo in cui si crea un paio di occasioni non sfruttate fino in fondo. Lascia il campo per una botta alla spalla.

(dal 1′ st Bunino 6: si sacrifica parecchio in fase di non possesso, portando a termine un paio di strappi che regalano ossigeno alla squadra).

Pinzauti 7: solita partita di sacrificio ed efficacia, un colpo di c…lasse gli regala nuovamente la gioia del gol dopo un po’ di tempo a secco. E sono due in due partite di campionato alla Juve.

(dal 25′ st Mangni 7: si presenta con un tiro da lontanissimo che non è manco male, prosegue con uno da fuori che non crea problemi, chiude con un diagonale preciso in campo aperto che mette fine alla contesa. C’è tutto Doudou in venti minuti).

All. Foschi 6,5: la preparazione della partita è adeguata all’appuntamento, gli episodi premiano una gestione decisamente migliore rispetto a quelle più recenti.

Juventus Next Gen 6: la prestazione della seconda squadra bianconera non è negativa, nel complesso, ma le occasioni arrivano quasi totalmente con dei tiri da fuori. Segno che manca il giusto impatto per sfondare la difesa bluceleste: i ragazzi ci provano, ma non fino in fondo.

Raina 6; Savona 5,5, Huijsen 5,5, Poli 6; Mulazzi 5,5 (dal 1′ s.t. Lipari 6), Sersanti 6, Cudrig 6 (dal 12′ s.t. Pecorino 6), Turicchia 5,5; Palumbo 6; Da Graca 6,5 (dal 21′ s.t. Sekulov 5,5), Compagnon 6 (dal 30′ s.t. Besaggio 5,5). All. Brambilla 6.

Arbitro sig. Giorgio Vergaro di Bari 6,5: non ha molte situazioni da dover gestire, in realtà, sceglie di non ammonire e quantomeno ha un metro coerente. Dubbi su un contatto che manda Giudici a terra.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio