Si chiude un’intensa settimana per la Orocash Picco Lecco. La squadra biancorossa è attesa da un altro incontro sulla carta proibitivo sul campo dell’Itas Trentino Volley, capolista del girone A di Serie A2 reduce da dieci vittorie consecutive che all’andata venne rimontata incredibilmente dal doppio vantaggio: un risultato (3-2) che non permetterebbe alle lecchesi di evitare l’addio alla Pool Promozione, ma che darebbe enorme autostima a un gruppo che sta vivendo un momento fatto di evidenti alti e bassi. Appuntamento fissato per le ore 17 di domenica pomeriggio al Sanbàpolis: l’incontro sarà diretto da Antonio Testa e Sergio Jacobacci.
«A Trento andremo a incontrare un’altra squadra di vertice, Itas Trentino Volley è infatti al primo posto della classifica del nostro girone – precisa Gianfranco Milano, tecnico della Orocash Picco Lecco -. Sarà sicuramente un notevole impegno anche a causa della serie di impegni delle ultime settimane. Siamo al termine della stagione regolare – che si chiuderà in casa domenica 5 marzo con Volley Hermaea Olbia – e sappiamo di non esprimere al meglio le nostre potenzialità. L’ultima prestazione a Brescia è stata ottima e sono contento della reazione del team. Stiamo preparando questa gara contro Trento con molta attenzione, ci faremo trovare pronti. Siamo fiduciosi e stiamo lavorando bene, malgrado gli alti e bassi delle ultime settimane».
Organico quasi al completo per la squadra, eccezion fatta per la lungodegente Martina Stocco. Dopo il turno infrasettimanale di Mondovì la squadra gialloblù è tornata in palestra venerdì, dopo un giorno di riposo, per preparare la sfida casalinga: «Domenica affrontiamo una squadra insidiosa, che già all’andata ci ha giocato un bello sgambetto rimontando da due a zero – spiega invece l’allenatore di casa Stefano Saja –. Di certo noi da quella partita siamo cresciuti molto, ma Lecco ha dimostrato di essere una temibile avversaria prendendosi anche degli scalpi importanti nel corso della stagione. Sinceramente sono sorpreso della posizione in classifica che occupa attualmente, credo che i valori dell’Orocash siano decisamente più alti. Hanno una ricezione e una difesa molto solide, cui associano i tanti punti di Bracchi che penso sia l’opposta italiana rivelazione della stagione. Sarà una gara dunque da prendere con le pinze, ma sono convinto che, finalmente di nuovo di fronte al nostro pubblico, avremo una grande spinta per andare a guadagnarci questi tre punti».

