
Cambio sulla panchina del Pordenone. La gara al “Tognon” di Fontanafredda rischia di essere la prima e l’ultima per Mimmo Di Carlo: il tecnico dei Ramarri – come si vociferava ormai da qualche settimana – è stato esonerato dopo il pareggio interno (1-1) in rimonta con la Pergolettese; al suo posto l’ex capitano Mirko Stefani, che fino a oggi è stato l’allenatore degli Allievi neroverdi: a confermarlo nel post partita è stato il presidente Massimo Lovisa. Nel programma della compagine friulana, tra le favorite per la vittoria finale del girone A di Serie C, c’è la sfida di Lecco di domenica 12 marzo.
Manca ancora il comunicato ufficiale della società, ma le dichiarazioni del patron non lasciano spazio a interpretazioni: «Questa è una squadra senza idee, sto riflettendo sulla necessità di dare una scossa alla squadra – riporta Trivenetogoal -. Ci sarà il cambio in panchina, non si può andare avanti così. Ci stavo pensando già da un po’. Non posso vedere una squadra che non fa nemmeno un tiro in porta. Che si allena un’ora e 5 minuti al giorno, analisi video compresa. E’ ora di cambiare. Sono stufo di vedere partite così, è chiaro che poi anche i tifosi si deprimono. Optiamo per la soluzione interna, con chi conosce già bene la squadra. Domani tutti al lavoro: la corsa alla B diventa difficile, ma non è compromessa. Ci proviamo fino alla fine. I tifosi ci sono sempre vicini e oggi allo stadio c’era un bel colpo d’occhio. Sicuramente meritano di poter assistere a uno spettacolo migliore».
Comunicazione ufficiale arrivata lunedì mattina: «Il Pordenone Calcio comunica di aver sollevato mister Domenico Di Carlo dall’incarico di allenatore della Prima squadra. Insieme al tecnico è stato sollevato dall’incarico di allenatore in seconda Davide Mezzanotti. Il presidente Mauro Lovisa ringrazia mister Di Carlo e il vice Mezzanotti “per la collaborazione di questi mesi insieme, lo spessore umano e la bontà del legame instaurato con l’intero ambiente neroverde”».
Serie C, girone A: tanti cambi in panchina
Tanti sono i cambi di panchina operati nel girone A, tra cui la baraonda che ha contraddistinto il Novara (da Marchionni a Cevoli, poi ecco Semioli, poi di nuovo Marchionni).
Albinoleffe: Giuseppe Biava (Nuovo) – esonerato il 21/02 – dal 21/02 Claudio Foscarini;
Arzignano Valchiampo: Giuseppe Bianchini (Confermato);
Feralpisalò: Stefano Vecchi (Confermato);
Juventus U23: Massimo Brambilla (Nuovo);
Lecco: Alessio Tacchinardi (Nuovo) – esonerato il 17/09 – dal 21/09 Luciano Foschi;
Mantova: Nicola Corrent (Nuovo) – esonerato il 20/02 – dal 21/02 Andrea Mandorlini;
Novara: Marco Marchionni (Confermato) – esonerato il 18/08 – dal 23/08 Roberto Cevoli – esonerato il 1/12 – dall’1/12 Franco Semioli – esonerato il 16/1 – dal 16/1 Marco Marchionni;
Padova: Bruno Caneo (Nuovo) – esonerato l’11/12 – dal 13/12 Vincenzo Torrente;
Pergolettese: Giovanni Mussa (Confermato) – dimessosi il 30/08 – dal 30/08 Alessandro Fabbro (ad interim) – dal 27/09 Alberto Villa;
Piacenza: Manuel Scalise (Nuovo) – esonerato il 3/10 – dal 3/10 Cristiano Scazzola – esonerato il 18/2 – dal 19/2 Matteo Abbate;
Pordenone: Domenico Di Carlo (Nuovo) – esonerato il 6/03 – dal 6/03 Mirko Stefani;
Pro Patria: Jorge Vargas (Nuovo);
Pro Sesto: Matteo Andreoletti (Nuovo);
Pro Vercelli: Massimo Paci (Nuovo) – esonerato il 20/02 – dal 20/02 Massimo Gardano;
Renate: Andrea Dossena (Nuovo);
Sangiuliano City Nova: Andrea Ciceri (Confermato) – esonerato il 23/01 – dal 23/01 Carmine Gautieri;
Trento: Lorenzo D’Anna (Confermato) – esonerato il 9/10 – dall’11/10 Bruno Tedino;
Triestina: Andrea Bonatti (Nuovo) – esonerato il 10/10 – dal 13/10 Massimo Pavanel – dimessosi il 29/01 – dal 30/01 Augusto Gentilini;
Vicenza: Francesco Baldini (Confermato) – esonerato il 7/11 – dall’8/11 Francesco Modesto;
Virtus Verona: Luigi Fresco (Confermato).
