
Domenica 12 marzo, ore 15: la Orocash Picco Lecco inizia il proprio viaggio nella Pool Salvezza di Serie A2. Mischiate le classifiche del girone A e del girone B, dieci partite a testa per arrivare nelle prime cinque posizioni e rimanere in categoria. La compagine biancorossa partirà da 22 punti e dalla terza piazza della graduatoria, con un punticino di scarto rispetto all’Emilbronzo 2000 Montale che oggi fa tutta la differenza del mondo. «È la settimana dell’inizio della seconda fase, la Pool Salvezza. Andremo a incontrare le cinque squadre dell’altro girone in andata e ritorno. Il nostro campionato finirà il 7 maggio, con una settimana di anticipo rispetto alle altre – precisa alla vigilia del primo incontro Gianfranco Milano, coach di Orocash Picco Lecco -. Non abbiamo mai incontrato in precedenza le squadre che ci aspettano: iniziamo con Messina in casa, poi sarà il turno di Vicenza e il mercoledì avremo un turno infrasettimanale a Sant’Elia, quindi la domenica in casa con Marsala. Chiuderemo il girone di andata con il Perugia. Messina ha inserito nel suo roster con una giocatrice americana in posto 4 che è il riferimento del loro gioco ed supportata da un opposto di qualità. Dobbiamo sintonizzarci con le nostre caratteristiche muro-difesa. Sarà fondamentale fare bene in casa e cercare di conquistare più punti in trasferta per assicurarci un posto in A2 anche il prossimo anno».
Come funzionano Pool Promozione e Pool Salvezza
Al termine della stagione regolare, le squadre classificate dal 1° al 6° posto di ciascun girone si qualificano alla Pool Promozione (12 squadre totali); ogni squadra affronta le 6 formazioni provenienti dall’altro girone in gare di sola andata, per un totale di 6 giornate. Si mantengono tutti i punti conseguiti nella Regular Season, con la seguente correzione per le squadre del girone da 11: dato il quoziente punti/gare giocate (compreso tra 0 e 3), esso verrà arrotondato, moltiplicato per le due partite non disputate ed aggiunto ai punti conquistati nella prima fase. L’ultima giornata è prevista per il fine settimana del 15-16 aprile. La vincente della Pool è promossa direttamente in Serie A1.
Le squadre dalla 2^ alla 5^ posizione della Pool Promozione accedono ai Playoff Promozione e si affrontano in semifinale da disputarsi al meglio delle tre gare con abbinamenti 2^-5^ e 3^-4^. Le vincenti delle semifinali si affrontano sempre al meglio delle tre gare nella finale che dà diritto al secondo slot Promozione, con l’eventuale Gara 3 in programma nel secondo fine settimana di maggio.
Le squadre classificate dal 6° all’11° e 12° posto rispettivamente dei due gironi si qualificano alla Pool Salvezza (11 squadre totali). Ogni squadra affronta le formazioni provenienti dall’altro girone in gare di andata e ritorno, per totali 12 giornate da metà marzo a metà maggio. Si mantengono tutti i punti conseguiti nella Regular Season. Le ultime sei classificate della Pool Salvezza retrocedono in Serie B1.
Pool Salvezza: il calendario 2022/2023
1^ GIORNATA – ANDATA 12 marzo 2023 – RITORNO 16 aprile 2023 | ||
Club Italia* | – | Anthea Vicenza Volley |
Orocash Picco Lecco | – | Desi Shipping Akademia Messina |
Seap-Sigel Marsala | – | D&A Esperia Cremona |
Assitec Volleyball Sant’Elia | – | Emilbronzo 2000 Montale |
3M Pallavolo Perugia | – | Chromavis Eco DB Offanengo |
Riposa: Tecnoteam Albese Volley Como | ||
2^ GIORNATA – ANDATA 19 marzo 2023 – RITORNO 23 aprile 2023 | ||
Tecnoteam Albese Volley Como | – | Assitec Volleyball Sant’Elia |
Desi Shipping Akademia Messina | – | Club Italia* |
Anthea Vicenza Volley | – | Orocash Picco Lecco |
Emilbronzo 2000 Montale | – | 3M Pallavolo Perugia |
Chromavis Eco DB Offanengo | – | Seap-Sigel Marsala |
Riposa: D&A Esperia Cremona | ||
3^ GIORNATA – ANDATA 22 marzo 2023 – RITORNO 26 aprile 2023 | ||
Tecnoteam Albese Volley Como | – | 3M Pallavolo Perugia |
Seap-Sigel Marsala | – | Club Italia* |
Anthea Vicenza Volley | – | Emilbronzo 2000 Montale |
D&A Esperia Cremona | – | Desi Shipping Akademia Messina |
Assitec Volleyball Sant’Elia | – | Orocash Picco Lecco |
Riposa: Chromavis Eco DB Offanengo | ||
4^ GIORNATA – ANDATA 26 marzo 2023 – RITORNO 30 aprile 2023 | ||
Club Italia* | – | Assitec Volleyball Sant’Elia |
3M Pallavolo Perugia | – | D&A Esperia Cremona |
Desi Shipping Akademia Messina | – | Tecnoteam Albese Volley Como |
Chromavis Eco DB Offanengo | – | Anthea Vicenza Volley |
Orocash Picco Lecco | – | Seap-Sigel Marsala |
Riposa: Emilbronzo 2000 Montale | ||
5^ GIORNATA – ANDATA 2 aprile 2023 – RITORNO 7 maggio 2023 | ||
Anthea Vicenza Volley | – | Tecnoteam Albese Volley Como |
Seap-Sigel Marsala | – | Emilbronzo 2000 Montale |
Assitec Volleyball Sant’Elia | – | D&A Esperia Cremona |
3M Pallavolo Perugia | – | Orocash Picco Lecco |
Desi Shipping Akademia Messina | – | Chromavis Eco DB Offanengo |
Riposa: Club Italia | ||
6^ GIORNATA – ANDATA 9 aprile 2023 – RITORNO 14 maggio 2023 | ||
Tecnoteam Albese Volley Como | – | Seap-Sigel Marsala |
Club Italia* | – | 3M Pallavolo Perugia |
D&A Esperia Cremona | – | Anthea Vicenza Volley |
Chromavis Eco DB Offanengo | – | Assitec Volleyball Sant’Elia |
Emilbronzo 2000 Montale | – | Desi Shipping Akademia Messina |
Riposa: Orocash Picco Lecco |
