Seguici

Basket

La Carpe Diem ribalta Vimercate, Dogana Vecchia fa buon gioco e sbanca Milano

La squadra di coach Angelo Mazzoleni trova un successo prezioso grazie a un gran secondo tempo, le valmadreresi si riscattano e passano su un campo ostico. Lecco Basket Women frenata dagli arbitri in un match ruvido con Parre

La sfida tra Carpe Diem Calolzio e Dipo Vimercate (da Youtube)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

La Carpe Diem Calolzio rimonta la Dipo Vimercate in C Silver e si impone 70-65 grazie a un gran quarto periodo. Ancora Rusconi mattatore con 18 punti, in doppia cifra anche Castagna (11), Longhi (13), M. Crippa (14).

“Siamo partiti abulici, sbagliando troppo in attacco e non pungendo in difesa. A partire dal terzo quarto abbiamo difeso meglio, il tiro da fuori ha ricominciato a entrare ed è andata bene. Abbiamo sofferto, ma è bello vincere partite così” è il commento di coach Angelo Mazzoleni.

Sempre in C Silver cade il Mandello di coach Chicco Tocalli, 92-78 sul campo del Team Abc Cantù.

Serie D. Ritorno al successo per l’Ars Rovagnate che regola i Cucciago Bulls 73-46 (18 punti per capitan Magni), mentre il Civitz cede alla Sportiva Sondrio 65-59 e Pescate cade a Biassono 82-67. Terza sconfitta di giornata per le lecchesi quella del Nibionno, ko 76-65 a Seregno.

Starlight, ritorno alla vittoria

Martina Orsanigo

Importante successo della Dogana Vecchia Starlight Valmadrera che in Serie B passa sul campo del Milano Basket Stars, una formazione in quota play-off. Orsanigo e compagne mettono sul parquet grande carattere e si impongono 67-64, strappando così due punti preziosi in ottica salvezza.

«Una bella vittoria – commenta coach Stefano Rusconi – Brave le ragazze ad averci sempre creduto anche quando in avvio di terzo quarto, con Savini in palla, le avversarie si sono portate avanti di una decina di punti. Nel primo tempo praticamente in equilibrio abbiamo capito che potevamo giocarcela, e come detto anche se nella ripresa MBS aveva preso un certo vantaggio abbiamo sempre creduto nella nostra difesa. Cambiando continuamente da uomo a zona ha fatto crescere la fiducia che in attacco si
è tramutata finalmente in buonissime percentuali soprattutto dall’arco, dove una ‘ritrovata’ Orsanigo con Frigerio e Buscema hanno mantenuto sempre una buona media. Brave anche le altre comunque a dare supporto e soprattutto a mantenere sempre una buona lucidità in campo. Una bomba di Orsanigo a tre secondi dello scadere della partita ci ha consegnato due punti in classifica che fanno molto comodo. Adesso vediamo di riscattare la sconfitta dell’andata di Brignano, dove le 12 ‘bombe’ prese risuonano ancora».

Amara trasferta bergamasca

Parre amara per Lecco in Serie C femminile. Trasferta in terra orobica indigesta per la Lecco Basket Women che, orfana di Davide e Capaldo, incassa una sconfitta che comunque lascia ancora una volta l’amaro in bocca. Alcune decisioni arbitrali hanno infatti penalizzato non poco la squadra ospite. Le blucelesti hanno sofferto come era prevedibile la fisicità delle avversarie anche con contatti non sanzionati.

Prima parte di gara in equilibrio con le squadre che procedono a strappi; Lecco trova un piccolo vantaggio. Prima dell’intervallo arriva il break di Parre che porta al 36-26 della pausa. Di fatto questo break costerà la partita alle blucelesti. Nella terza frazione si segna poco e le bergamasche conservano la doppia cifra di vantaggio. Le ospiti costruiscono anche dei buoni tiri che però vengono realizzati. Da segnalare l’uscita dal campo di Nava dopo una gomitata al labbro a gioco fermo che le ha procurato una copiosa perdita di sangue. Nell’ultima frazione Lecco tenta il tutto per tutto per rientrare e riesce ad arrivare sino al -4, ma complici alcune fischiate non all’altezza la gara si incanala verso la squadra di casa, che ottiene una vittoria utile a restare in corsa per i play-off.

Il commento a fine gara di coach Valentina Canali: «Abbiamo giocato una buona pallacanestro, subendo una marea di contatti non sanzionati, invece a noi veniva fischiata qualunque cosa anche a fronte di difese assolutamente pulite, oltre a una quantità di infrazioni di passi che non vedevo dall’U13. Siamo un po’ stanchi di impegnarci in palestra per migliorarci, ogni giorno, e poi trovare partite di rugby e arbitri impresentabili. Le mie ragazze stanno lavorando con grande serietà, anche se la classifica non ha più nulla da dirci, di questo possiamo essere più che fieri».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket