
Stanchi, lenti, senza idee. Il finale di campionato del Lecco, soprattutto in trasferta e senza la spinta emotiva di stadio e dei bigmatch, è veramente di basso profilo. Al Garilli di Piacenza contro l’ultima in classifica arriva il terzo 0-0 consecutivo, che serve a poco anche perché un buon posto per la griglia play-off non è affatto scontato (e con questo ritmo in trasferta…). La squadra è certamente involuta e in fase calante: non segna da oltre 400 minuti (recuperi compresi). Ma, accanto a questo, non emerge la voglia di andare oltre i propri limiti attuali: il timore è che a livello mentale si sia già processato un certo finale di stagione.
Buon inizio del Lecco, ma la prima conclusione è il tiro a giro fiacco di Cesarini al 5′. Al 10′ Buso parte bene ma conclude con un passaggio diretto a Rinaldi. La buona chance è sui piedi di Pinzauti al 17′, sul cross di Lepore: volée difficile contrastato da un paio di avversari e pallonetto che per poco non beffa il portiere degli emiliani.
Occasionissima nell’area piccola del Lecco al 19′: dalla mischia Cesarini si lancia in sforbiciata dopo lo stop di petto, ma Melgrati è sulla traiettoria e respinge. Grande azione del Piacenza al 30′, da un due contro cinque: Gonzi serve Morra che conclude sul primo palo, Melgrati ci mette il piedone e salva il risultato. Dal corner, conclusione di Rizza diretta sotto la traversa e il portiere bluceleste devia ancora in angolo.
Punizione di Lepore al 37′, la palla fa la barba al palo a Rinaldi battuto nonostante la lunga distanza. Bel tiro di Pinzauti al 40′: il “18” si divincola in mezzo a quattro e conclude di mancino, ancora vicinissimo al palo.
Secondo tempo: poche occasioni
Nella ripresa subito dentro Mangni per Buso e Girelli per Ilari. Punizione molto defilata di Lepore al 51′, forte e centrale tra le mani di Rinaldi. Al 64′ contropiede del Lecco con Mangni che porta avanti la palla, Girelli appoggia a sinistra ma il “90” bluceleste cerca un improbabile tiro da distanza siderale. Al 70′ scontro aereo Battistini-Morra: polemiche in campo, a bordo campo Bunino viene espulso per motivi non chiarissimi (forse si scaldava fuori posizione?).
Bel calcio d’angolo di Giudici al 76′, la palla spiove sul secondo palo e Celjak, quasi dalla linea di fondo svetta a botta sicura ma mette fuori. Il Lecco ha poche idee: all’82’ Zuccon ci prova dalla distanza, ma con poca forza. Nel recupero punizione di Giudici tra le braccia del portiere. Dall’altra parte Palazzolo servito in area calcia in diagonale, Melgrati blocca. La partita si conclude con il gran tiro di Rizza che finisce a lato.
Piacenza 0-0 Calcio Lecco
Piacenza (3-5-2): Rinaldi; Accardi, Masetti, Nava; Parisi, Giorno (dal 46′ s.t. Palazzolo), Sulijc, Gonzi (dal 20′ s.t. Munari), Rizza (dal 20′ s.t. Chierico); Cesarini (dal 40′ s.t. Plescia), Morra. (Fossati, Tintori, Nocchi, Cosenza, Zunno, Luppi, Vianni, Capoferri). All. Matteo Abate.
Lecco (3-5-2): Melgrati; Celjak, Battistini, Enrici; Giudici, Lakti, Zuccon, Ilari (dal 1′ s.t. Girelli), Lepore (dal 23′ s.t. Zambataro); Pinzauti (dal 18′ s.t. Tordini), Buso (dal 1′ s.t. Mangni). (Stucchi, Maffi, Maldini, Scapuzzi, Stanga, Zambataro, Cusumano, Bianconi, Bunino, Ardizzone, Galli). All. Luciano Foschi.
Arbitro: Simone Galipò di Firenze. Ass. Marco Cerilli di Latina e Giulia Tempestilli di Roma 2; IV uomo: Daniele Orazietti di Nichelino.
Note: Spettatori 2.183 e 152 da Lecco. Ammoniti: Nava, Pinzauti, Celjak, Enrici. Angoli: 4-4.
