
Prosegue il nostro viaggio all’interno dei numeri blucelesti. Partiamo da un presupposto: abbiamo detto più volte che il Lecco a Padova può già chiudere almeno discorso relativo al quarto posto ottenendo un risultato positivo. Bene, ma guardando oltre l’obiettivo minimo ottenibile all'”Euganeo” si possono fare i conti con una prospettiva ancora più allettante: tre punti per mettere già in cassaforte il secondo posto e gestire con la massima tranquillità l’ultima giornata con la Pro Vercelli. Una prospettiva che diventa ancora più allettante di fronte alla lunga lista di diffidati con cui deve fare i conti mister Luciano Foschi, tra l’altro presente nel medesimo elenco: Erald Lakti, Franco Lepore, Federico Zuccon, Francesco Ardizzone, Alessandro Bianconi e Lorenzo Pinzauti, che potrebbero essere preservati durante l’ultimo turno della stagione regolare in vista dei play off.
Calcio Lecco: i migliori campionati in Serie C
Percorrendo a ritroso la storia bluceleste, Lanfredo Birelli ha messo in fila i migliori campionati di Serie C. Quello attuale si conferma essere il migliore del nuovo millennio, anche considerando che nel 2020/2021 arrivarono due sconfitte a Lucca e in casa con l’Albinoleffe a chiudere la stagione regolare dopo i sogni di Serie B d’inizio primavera. Nell’era dei tre punti il Lecco non ha mai fatto meglio, ma attualizzando le classifiche dei tempi in cui la vittoria ne consegnava due si trovano i già citati precedenti del 1969/1970 – 73 punti finali e seconda piazza – e del 1971/1972 – 69 punti e primo posto. I blucelesti possono chiudere quest’annata toccando al massimo quota 67 lunghezze, comunque un risultato di grande rilievo che garantirebbe l’accesso al secondo posto e la qualificazione al secondo turno dei play off nazionali.
