
In C Silver è tempo di play-off per partecipare alla prossima C regionale: la Carpe Diem Calolzio ha vinto gara 1 contro Cerro Maggiore, espugnando il campo in trasferta 78-71 (18 punti per Rusconi, 15 per Castagna). Un vantaggio prezioso che mercoledì sera dovrà incrementare in casa in gara 2 (si gioca al meglio delle 5 sfide).
«Bellissima reazione dei ragazzi dopo la partita contro Gorle, contro una squadra che gioca veramente bene a pallacanestro. Mercoledì dobbiamo mantenere la concentrazione in gara 2» spiega coach Angelo Mazzoleni. Come noto da tempo, Mandello è invece retrocessa.
In Serie D vittorie per Civitz (74-66 su Rovello) e Pescate (66-58 su Cucciago). I primi chiudono la regular season quarti, i secondi sesti e saranno attesi, come il Nibionno (ko 69-61 a Biassono), dai play-off.
L’Ars Rovagnate è retrocessa in Promozione.
Pescate giocherà venerdì contro Brembate Sopra col vantaggio del fattore campo, Civate contro Basket Sustinente in casa, Nibionno a Cassina de’ Pecchi.
Così nel femminile
Terz’ultima giornata di campionato in B femminile e sconfitta pesantissima per la Dogana Vecchia Starlight Valmadrera, ko 90-59 ad Albino. «Non c’è stata partita – commenta coach Stefano Zucchi – La forza fisica e l’intensità prevista di Albino si è vista fin dai primi minuti. La nostra reazione forse nel terzo periodo, finito in parità. Per il resto vuoi la nostra inferiorità fisica e agonistica, aggiunta alla ovvia inesperienza delle più giovani, hanno permesso soprattutto alle loro lunghe di padroneggiare dentro il pitturato. Voglio rimarcare la buona prestazione di Camilla Marconetti che non si è mai tirata indietro. Comunque niente drammi, ci può stare ad Albino e ora affrontiamo le due partite in casa al meglio per concludere bene il campionato».
Pesante sconfitta interna per la Lecco Basket Women in Serie C. Le blucelesti si arrendono 61-41 alla Broni Academy. «Il risultato è bugiardo rispetto alla prestazione che abbiamo offerto per 30′ durante i quali la squadra ha giocato quasi alla pari contro la seconda forza del campionato – dichiara coach Valentina Canali – Poi nell’ultimo periodo ci siamo schiantate, subendo di fatto un gap eccessivo e questo è l’unico rammarico. Era l’ultima partita in casa, ci tenevamo a fare bene e so che lo abbiamo fatto più di quanto reciti il tabellone finale. Complimenti a Broni, che merita sicuramente il posto che occupa in classifica e a cui auguro il miglior finale di stagione possibile».
