Seguici

Calcio

I tifosi del Lecco? Anche fuori casa hanno pochi rivali

I tifosi blucelesti hanno fatto sempre sentire il loro calore, ma nel girone di ritorno passione ed entusiasmo sono decisamente cresciuti: con la Pro Vercelli il massimo stagionale

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

2.251 accessi agli altri 19 stadi del girone A di Serie C, 118.5 di media per ogni partita disputata. Sono i dati che raccontano analiticamente l’importanza del tifo al seguito della Calcio Lecco 1912. Nonostante un rendimento non eccezionale – 14° posto con 21 punti – anche lontano dal “Rigamonti-Ceppi” i blucelesti non sono mai stati soli: la punta è rappresentata dai 238 della vicina Sesto San Giovanni, ma in svariate circostanze si è toccata la tripla cifra. Dati riportati da Stadia Postcards, che si conferma essere una fonte preziosissima.

Fonte: Stadia Postcards

I 71 di Trieste, i 106 di Vicenza a metà settimana, i 77 che hanno visto prendere cinque schiaffoni a Lignano Sabbiadoro contro il Pordenone: tutte cifre che hanno un grande valore e che sono state firmate anche più di magra durante la stagione. Un “rendimento” che è inferiore solamente a quello delle due big Vicenza e Padova, che possono far leva anche sui recenti anni passati in Serie B oltre che su capoluoghi di 109.783 e 206.538 abitanti.

41 punti in casa: il fortino “Rigamonti-Ceppi”

In casa, si sapeva già, nessuno ha tenuto il passo del Lecco: 41 punti in 19 partite (2,16 a partita), due sconfitte arrivate abbastanza presto e una striscia d’imbattibilità che va avanti dal ko interno con il Trento (1-2) del 30 ottobre 2022, ben più di un girone fa. Decisamente rilevante l’incremento di spettatori nel corso della stagione, passati dai poco meno di 900 di Lecco 2-0 Sangiuliano ai 2.552 che hanno chiuso la stagione regolare con la Pro Vercelli: una media di 1.417 spettatori a partita che mette questo dato al 7° della speciale classifica. Se confrontato rispetto alla capienza (4.997), fa tutt’altro effetto. Guardando ai campioni, la FeralpiSalò si è fermata a 36 punti interni, ma fuori casa di punti ne ha fatti la bellezza di 35: che tra le due compagini sia uscito un doppio 0-0 ha poco di casuale. Se i blucelesti vogliono continuare ad alimentare il grande sogno, devono necessariamente fare il salto di qualità anche fuori dalla comfort zone.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio